Sabre Corporation ha annunciato un accordo strategico con Travelin.Ai, piattaforma di prenotazioni aziendali di nuova generazione. Grazie a questa collaborazione, Travelin.Ai avrà accesso al SabreMosaic Travel Marketplace, che include tariffe aeree tradizionali, offerte NDC, contenuti low cost e opzioni di alloggio. Al centro dell’integrazione c’è Sabre Lodging AI, tecnologia basata sull’intelligenza artificiale progettata per personalizzare le prenotazioni alberghiere.
I clienti di Travelin.Ai potranno così usufruire di strumenti intelligenti per la gestione dei viaggi business, ma anche per combinare soggiorni di lavoro e tempo libero. Lodging AI analizza caratteristiche delle strutture, contesto del viaggio e preferenze individuali, proponendo alternative in caso di indisponibilità e suggerendo hotel quando il volo viene acquistato separatamente. L’obiettivo dichiarato è aumentare le prenotazioni alberghiere tramite le TMC e intercettare domanda legata al leisure.
I vantaggi per TMC e aziende
Uno studio interno di Sabre segnala che le interazioni con suggerimenti basati sull’IA aumentano fino al 14% la probabilità di completare una prenotazione. Questo trend favorisce i ricavi delle agenzie, riduce la disintermediazione verso i canali consumer e migliora reportistica e sicurezza dei viaggiatori aziendali.
Richard Viner, direttore di Sabre UK e Irlanda, sottolinea che unificare viaggi business e leisure apre l’accesso a un mercato stimato in 1.000 miliardi di dollari. Secondo Viner, il potenziale nella regione EMEA per incrementare le prenotazioni alberghiere è significativo e l’accordo con Travelin.Ai aiuta le TMC a rafforzare ricavi e sicurezza, proponendo soluzioni alternative vicine quando l’hotel preferito non è disponibile.
Travelin.Ai semplifica il viaggio misto
Travelin.Ai consente di gestire viaggi business e leisure in un unico flusso, sfruttando automazione e IA per aumentare la conversione delle prenotazioni alberghiere. La piattaforma si distingue per un onboarding rapido e per il sistema di split-payment, che separa le spese aziendali da quelle personali, permettendo ai dipendenti di prolungare i viaggi per uso privato senza violare policy aziendali.
Roy Golden, CEO di Travelin.Ai, spiega: “Il viaggio d’affari non dovrebbe costringere a scegliere tra conformità e convenienza“. Grazie all’integrazione con Sabre e Lodging AI, policy aziendali e preferenze individuali confluiscono in un’unica esperienza di prenotazione in tempo reale, supportata da strumenti enterprise per il controllo e l’analisi dei dati.
Il lancio delle nuove funzionalità è previsto nel Regno Unito, Paesi nordici, Stati Uniti, Australia e Germania, con l’obiettivo di offrire alle TMC e alle aziende flussi di lavoro più rapidi e prenotazioni più efficaci.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok