Il Bosco Palace Hotel sorgerà nello storico edificio ottocentesco noto come Villa Durazzo, che per oltre un secolo ha ospitato il celebre Lido Palace di Baveno. La ristrutturazione completa punta a trasformare la struttura in un resort a cinque stelle capace di valorizzare il patrimonio storico e culturale del Lago Maggiore. Tra gli ospiti illustri del passato figurano la regina Vittoria e Winston Churchill, che qui trascorse la luna di miele, e la struttura è stata anche set del film “Hotel Meina” di Carlo Lizzani.
Mikhail Kusnirovich: l’imprenditore dietro il progetto di lusso
Dietro la rinascita del Bosco Palace c’è Mikhail Kusnirovich, miliardario russo e fondatore del luxury retailer Bosco di Ciliegi, proprietario dei famosi Gum di Mosca e di oltre 200 negozi internazionali nei settori moda, gioielleria, orologeria e arredamento. L’acquisto dalla famiglia D’Amico nel 2021 segna l’inizio di una nuova era, con standard internazionali e una visione che coniuga tradizione, lusso e innovazione.
Camere, spa e beach club: cosa aspettarsi dal nuovo resort
Il resort offrirà 93 camere, ampliabili fino a 117, una spa di ultima generazione, piscina panoramica, ristoranti di eccellenza e un beach club privato in partnership con Riva, icona italiana delle imbarcazioni di lusso. L’obiettivo è creare un’esperienza di ospitalità unica, capace di attrarre visitatori internazionali e rafforzare l’appeal turistico del Lago Maggiore.
I lavori, iniziati due anni fa, erano inizialmente previsti per l’estate 2024. Oggi l’apertura è confermata tra marzo e maggio 2026, in un contesto di grande fermento per il settore alberghiero di lusso sul Lago Maggiore, con nuovi progetti e ristrutturazioni in arrivo.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok