Dal prossimo 23 settembre 2025, i proprietari di cani di taglia grande potranno finalmente viaggiare in aereo accanto ai loro animali. A segnare la svolta sarà ITA Airways, che inaugurerà il primo volo sperimentale Milano Linate–Roma Fiumicino, secondo le nuove linee guida ENAC approvate lo scorso 12 maggio. Il volo AZ2029, partenza ore 9:00 da Milano Linate, ammetterà max due cani fino a 25 kg, accanto ai proprietari su sedili dedicati. Nessun trasportino obbligatorio, purché il cane sia al guinzaglio e sotto controllo.
Linee guida ENAC: sicurezza e comfort a bordo
Le nuove regole consentono alle compagnie aeree di adottare procedure dedicate per il trasporto in cabina degli animali medio-grandi. Gli animali devono viaggiare in sicurezza:
- In trasportini omologati o, nel volo sperimentale, accanto ai proprietari, sotto controllo e con museruola e pettorina.
- Posizionati in modo da non ostacolare le vie di emergenza o l’operatività dell’equipaggio.
- Con tappetino assorbente obbligatorio sotto l’animale.
Documentazione richiesta: microchip conforme ISO, vaccino antirabbico valido, vaccinazioni aggiornate, certificato di idoneità al volo e passaporto europeo per animali.
Impatto sul mercato e opportunità
Secondo stime di settore, il nuovo standard pet friendly potrà generare opportunità di business per le compagnie aeree, intercettando il mercato del pet travel, stimato oltre 2 miliardi di euro in Italia. L’ENAC porterà il protocollo all’assemblea ICAO di Montreal, puntando a una diffusione internazionale dello standard.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok