A Revolut, piattaforma di pagamenti internazionale per privati e aziende, piace il mondo del Travel. Grazie anche ai tanti accordi che ha in diversi stati per non applicare i tassi di cambio peggiorativi per l’utente. Il che ha portato a un accordo con Booking.com, la maggior piattaforma mondiale per le prenotazioni alberghiere (e non solo) , a cui offre pagamenti sicuri con un solo clic agli oltre 65 milioni di clienti. Tra cui molti aziendali.
Leggi Anche: Revolut fa il pieno di clienti in Italia: per ora 4 milioni ma punta ai 5 entro il 2026
Booking si accorda con Revolut
L’integrazione di Revolut Pay offre ai clienti di Booking.com un nuovo metodo di pagamento che si affianca alle classiche carte, a Paypal, GPay e a Klarna (vedi sotto)per gli oltre 2 milioni di utenti attivi mensili, che possono così beneficiare di una vasta gamma di valute. Un passo naturale questo, visto che sono già 9 milioni i clienti Revolut che hanno già effettuato acquisti su Booking.com.

Chi paga con Revolut Pay guadagna RevPoint extra su tutti gli acquisti. RevPoints è il primo programma paneuropeo di carte fedeltà di debito e i punti possono essere riscattati presso migliaia di commercianti al momento del pagamento con Revolut Pay, incluso Booking.com, oltre ad altri vantaggi come miglia aeree, soggiorni, buoni regalo, esperienze e altro ancora all’interno dell’app Revolut. Per celebrare l’accordo, dal 17 novembre al 3 gennaio, gli utenti possono beneficiare di 10 RevPoints sui loro acquisti, accelerando il viaggio verso il loro prossimo viaggio (si applicano termini e condizioni).
“La nostra strategia in Revolut consiste nell’incontrare i clienti ovunque si trovino. Considerata la passione dei nostri clienti per i viaggi e i milioni di utenti su Booking.com, questa partnership è una scelta naturale per noi. L’integrazione di Revolut Pay significa un’esperienza di pagamento più veloce, più sicura e, in definitiva, più gratificante per gli utenti” il commento di Alex Codina, Direttore generale delle acquisizioni di Revolut.
“Noi di Booking.com, siamo sempre alla ricerca di come rendere più semplice per tutti l’esperienza del mondo, e l’introduzione di nuove soluzioni innovative per rendere le transazioni sulla nostra piattaforma veloci, sicure e flessibili per tutti i clienti è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. Con la forte crescita di Revolut nei principali mercati europei, questa partnership è stata una scelta naturale. Siamo entusiasti di questa collaborazione e continueremo a lavorare con Revolut per esplorare opportunità strategiche che offrano valore ai nostri milioni di viaggiatori e partner in tutto il mondo” gli fa eco JC Rodriguez, Senior Director of Commercial Fintech di Booking.com.
Per abilitare questa nuova soluzione di pagamento, Booking.com ha adottato Revolut Business, la piattaforma di gestione dei pagamenti per le aziende.
Leggi Anche: Revolut introduce l’IBAN italiano: cosa cambia per gli utenti, come attivarlo e perché
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok