Da maggio 2026 anche il vettore Usa volerà - una novità anche questa - da Seattle sulla città eterna con i B787 Dreamliner dell'acquisita Hawaiian Airlines
Il vettore islandese continua a scommettere sui collegamenti Europa-Nordamerica, dove vola anche su aeroporti "minori". E in Italia, dopo Milano e Roma, atterra anche su Verona
Le compagnie statunitensi dominano in questa speciale classifica. Come American Airlines che, secondo i posti offerto lo scorso anno, risulta la più grande del mondo
Le tensioni geopolitiche e le politiche commerciali USA iniziano a farsi sentire anche nel settore aereo. Delta rinvia la consegna degli Airbus, United registra un calo delle prenotazioni governative, mentre Air France-KLM abbassa le tariffe per sostenere la domanda
Il Gruppo automobilistico franco-italiano immette altri 55 milioni di dollari nel costruttore statunitense. Che consegna il suo primo Midnight all'aviazione Usa. E pianifica un network di mobilità aere nei cieli losangelini