Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

Completamente rinnovate le 118 camere e suite dell’iconico hotel milanese. Eleganza senza tempo, artigianato d’eccellenza e collaborazioni con brand italiani raccontano una nuova idea di lusso discreto
Il 10 luglio apre le porte il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark, nuova struttura 4 stelle superior del gruppo FMTG. Design, gastronomia d’eccellenza e benessere nel nuovo distretto urbano di Bolzano
Con l’obiettivo di arrivare a 150 strutture in Italia entro il 2030 (nel mondo sono già 900 e con il prossimo anno nel nostro Paese si toccheranno le 95 location), B&B HOTELS guarda con attenzione al cliente corporate.
Con 75 camere moderne e una posizione strategica tra Roma e Napoli, il nuovo B&B HOTEL Latina è il decimo in Lazio e il numero 80 in Italia per la catena internazionale, che punta su un’ospitalità smart, accessibile e sempre più diffusa
Era stato il primo hotel a emissioni zero a Milano. Un modello di ospitalità sostenibile, apprezzato anche a livello internazionale. I sindacati denunciano: "Nessuna comunicazione"
Un investimento da 200 milioni di euro e una riqualificazione di tre anni per riportare in vita lo storico hotel reso celebre da Thomas Mann e Visconti. Al progetto partecipa Eagle Hills di Abu Dhabi, rafforzando i legami tra Italia ed Emirati
L’hotel sorgerà nello storico quartiere Prati, a pochi minuti dal Castel Sant’Angelo e dal Vaticano, all’interno dell’edificio che un tempo ospitava l’Hotel Cicerone. L’intervento di riqualificazione ha richiesto un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro.
Il manager alberghiero insignito del Premio alla Carriera dall'European Hotel Managers Association (Ehma)
Gestire luci, richiedere un taxi, avere info sul traffico o ricevere un caffè in camera: con Alexa, la camera d’hotel diventa un assistente personale a disposizione 24 ore su 24. E in Italia c’è già un caso concreto.
Situato sull'isola privata con affaccio sulla Laguna, il San Clemente Palace a giugno 2025 è entrato nel porfolio Mandarin Oriental: dopo un processo di ristrutturazione e re-branding riaprirà al pubblico ad aprile 2026.
Una soluzione per i piccoli hotel indipendenti per entrare nel grand mondo della catena americana
58 camere, un ristorante votato alla tradizione culinaria romana, un bar e giardino nella struttura appena sottoposta a rebranding. Per la clientela business mette a disposizione un’ampia sala riunioni.