Questo albergo è dedicato a tutti i viaggiatori, ma ovviamente ha un occhio di riguardo per i Business Traveller, anche grazie alle sue 22 sale per riunioni ed eventi (oltre 900 nel corso dell’anno) che possono ospitare fino a 800 persone
La capitale della moda ancora una volta "spicca" rispetto all'hotellerie nazionale. In Italia, negli ultimi 5 anni, il numero degli hotel 5 stelle è cresciuto del 32% e quello delle strutture 4 stelle ha accelerato dell’8%. Ma non a Milano, dove – sull'onda di un "rinascimento turistico" della città – sono cresciute tutte le tipologie di strutture.
Secondo CoStar, il numero di camere luxury disponibili a livello globale potrebbe raggiungere 1,9 milioni nel 2030 (nel 2023 erano 1,6 milioni). Gli ultra-high-net-worth individuals, con patrimoni oltre i 30 milioni di dollari, infatti sono sempre di più e vogliono vivere esperienze uniche e personalizzate. Ecco come stanno cambiando il settore.
Tre nuove aperture per la catena romana che porteranno il numero totale di rooms disponibili nella Capitale a mille: Hotel Imperiale di via Veneto, la nuova area dello Shangri-La Roma Eur e il nuovo Aria Palace
Il Gruppo ha vinto la gara d'appalto per la struttura, attualmente in fase di ristrutturazione e che porterà la firma di Stefano Boeri Interiors, in corso Magenta. Ad apporre il proprio logo sull'ingresso sarà brand Mgallery di Accor.