Alberghi

Grandi catene ma anche piccole chicche individuali o nuove soluzioni dell’hotellerie contemporanea

Sport e ospitalità si uniscono per promuovere il turismo italiano
L'inaugurazione del nuovo 5 stelle milanese è prevista per il 3 febbraio. Ospiterà 49 camere e suite, un lounge bar e il ristorante Forte Milano.
Un riconoscimento internazionale che premia l’impegno verso un’ospitalità sostenibile e rispettosa dell’ambiente
Lindbergh Hotels & Resorts ha raggiunto i 29 milioni di euro di fatturato nel 2024 e ora apre il 2025 con aspettative di crescita ancora maggiori: 32 milioni di euro di ricavi e ebitda margin del 15%.
Il celebre resort pugliese, già meta di VIP e ospite del G7, espande il suo impero nella montagna altoatesina
Dietro Marriott vi sono altri tre big statunitensi, l'inglese IHG e la francese Accor. Che controllano una miriade di sotto-brand. Li conosci?
Il nuovo Hilton Garden Inn Bergamo Airport, la cui apertura è prevista nel 2026, metterà a disposizione dei viaggiatori 180 stanze, un’open lobby aperta al pubblico 24 ore su 24, un ristorante e un bar.
Dopo un 2024 chiuso con una crescita del fatturato anno su anno del 12% sui 50 milioni del 2023, Leonardo Hotels traccia la strategia per l'anno che verrà, continuando a puntare sull'Italia.
Una nuova società benefit punta a cambiare l’hotellerie unendo responsabilità sociale e alta qualità
Ecco l'elenco completo di tutte le stelle consegnate dalla Guida Michelin nel 2025 in Lombardia.
L'edificio romano del 1620 è stato completamente rinnovato a firma dell'architetto e designer Hugo Toro. L'Orient Express La Minerva, in attività come hotel dal 1811, sarà la prima struttura del brand a 5 stelle di proprietà di Accor.
La presidenza Fabri si concentrerà sui tanti temi cruciali del settore alberghiero italiano