Profitti da 2,4 miliardi di dollari, 131 paesi serviti, 299 destinazioni internazionali, di cui bene 9 in Italia e 492 aeromobili in flotta. Il vettore turco chiede un 2024 con ottimi risultati. Boom del Cargo
L'aumento delle tratte del vettore altoatesino necessita nuovi aeromobili e ben 6 unità del turboelica di casa De Havilland stanno entrando in flotta. Intanto usa un Dornier 328-100 turboelica da 32 posti sul Crotone-Roma Fiumicino
Le entrate delle compagnie British Airways, Iberia, Aer Lingus, Level e Vueling sono state di 32 miliardi di euro, in crescita del 9% su base annua. Ottimo load factor a quota 86,5%
La società per la sicurezza nei viaggi è presente da diversi anni in Itali, ma lo scorso novembre ha inaugurato il 28esimo Centro di Assistenza a livello globale proprio a Milano
Il marchio long stay ha appena aperto a Mobile, Alabama, la sua prima struttura, mentre è stato annunciato il nuovo brand upper midscale per destinazioni secondarie
I tre grandi gruppi europei - il Gruppo Lufthansa, IAG e Air France-KLM - sono interessati, grazie soprattutto al suo network lungo raggio tra Lisbona (e Porto) e le Americhe con, naturalmente, il Brasile in primo piano
Seconda edizione dell'evento che TTG ha lanciato lo scorso anno per far riflettere l'industria del travel con una giornata di lavori dove nella mattina si vola alto, per poi atterrare sui temi più attinenti al settore nel pomeriggio
Vantaggi, tanti, e svantaggi, ebbene sì ci sono, nel far parte di una delle tre alleanze aeree globali Star Alliance, Oneworld e Skyteam. Spiegato bene. Per Compagnie, aziende e viaggiatori
La decisione finale entro il 9 marzo 2025. Ma pende l'indagine del Dipartimento di Giustizia statunitense. Il cui verdetto arriverà l'8 settembre prossimo