Tutte le date degli scioperi e delle mobilitazioni che ci aspettano nelle prossime settimane per aerei, treni, taxi e collegamenti del trasporto pubblico locale che interesseranno tutto il territorio nazionale.
Un test di prova di un anno: da dicembre 2023 al 30 novembre 2024, i viaggiatori da Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Malesia potranno viaggiare da e per la Cina senza visto se la permanenza resterà entro i 15 giorni.
In 21 strutture sono presenti le meeting room firmate citizenM: non semplici sale riunioni, bianche con grandi schermi, ma salotti privati dove poter condurre riunioni e convegni nel massimo comfort
Campus X, nata nel 2011 con l'obiettivo di rivoluzionare l'offerta di campus studenti in Italia, oggi ha all’attivo 8 complessi urbani che ospitano oltre 3200 camere e 4500 posti letto
Dall'indagine Future Travel Trends 2024 emergono grandi novità e vengono riconfermate tendenze già in atto: si parla di sostenibilità e di intelligenza artificiale, ma anche di slow travel e destinazioni "clone"
Grazie alla partecipazione di esperti internazionali, professionisti e manager del settore, torna per la ventesima edizione l'evento di Uvet con l'obiettivo di comprendere e analizzare il mercato del nuovo business travel
Non è veramente necessario preoccuparsi della sicurezza quando si sale a bordo di un aereo: è comunque statisticamente più sicuro di un viaggio in macchina al supermercato. Ma vale la pena sapere dove sentirsi più "protetti".
A partire da aprile 2026 saranno consegnati ogni anno 8-10 nuovi veicoli, tutti prodotti negli stabilimenti italiani, che permetteranno al capofila del Polo passeggeri di FS di arrivare in 7 reti ferroviarie europee (Francia, Germania, Spagna, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Belgio)