Ita Airways ha deciso di estendere fino al 31 ottobre 2025 la sospensione dei voli tra Roma-Fiumicino e Tel Aviv. La rotta, che collega l’hub italiano all’aeroporto internazionale Ben Gurion, resta dunque ferma per un altro mese. Inizialmente lo stop era previsto fino al 30 settembre, includendo anche i voli AZ809 e AZ815 del 1° ottobre, ma la compagnia ha optato per un’ulteriore proroga.
La decisione si inserisce nel contesto del conflitto in corso nella Striscia di Gaza, scoppiato il 7 ottobre 2023, che continua a influenzare la sicurezza dei collegamenti aerei con Israele. Ita Airways aveva già sospeso la tratta in diverse occasioni nell’ultimo anno e mezzo, seguendo l’evolversi della situazione.
Stop anche sulla rotta per Tripoli
Oltre a Israele, resta ferma fino al 31 ottobre 2025 anche la rotta Roma–Mitiga (MJI), lo scalo internazionale di Tripoli in Libia. La conferma arriva direttamente dalla compagnia, che negli ultimi mesi aveva già annunciato cancellazioni progressive dei voli a causa delle difficoltà operative e del quadro geopolitico dell’area.
Diritti dei passeggeri
Ita Airways ha ribadito che tutti i viaggiatori coinvolti dalle cancellazioni potranno scegliere tra due opzioni:
- riprotezione su un volo alternativo verso destinazioni compatibili con le esigenze di viaggio
- rimborso integrale del biglietto acquistato
La compagnia invita inoltre i passeggeri a verificare sempre lo stato aggiornato del volo direttamente sul sito ufficiale, nella sezione Informazioni sul volo, prima di recarsi in aeroporto.
Una scelta prudenziale
Lo stop ai collegamenti su Tel Aviv e Tripoli riflette la strategia di Ita Airways di mantenere la massima sicurezza per passeggeri ed equipaggi, in linea con le raccomandazioni internazionali. Anche altre compagnie europee, tra cui Lufthansa e Air France, hanno interrotto o ridotto i collegamenti con Israele dopo l’escalation del conflitto (Reuters).
Con la proroga fino al 31 ottobre, la compagnia di bandiera italiana continua a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione, riservandosi di aggiornare ulteriormente il programma voli nelle prossime settimane.
Leggi Anche: Arriva l’ok dal Dot statunitense al code share tra Ita e United
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok