Hotel Ancora Cortina

L’Ancora Cortina entra nel circuito Virtuoso

In questo articolo

Il nuovo ingresso rafforza la presenza italiana all’interno di Virtuoso, la community internazionale che riunisce oltre 2.200 realtà del turismo d’eccellenza in più di 100 Paesi

Ancora Cortina, boutique hotel di riferimento nel cuore della Regina delle Dolomiti, è entrato ufficialmente a far parte della rete Virtuoso, il network globale che connette le eccellenze del turismo di lusso. Con oltre 2.200 realtà selezionate in 100 Paesi e più di 20.000 consulenti di viaggio specializzati, Virtuoso rappresenta una vetrina privilegiata per strutture che puntano su unicità, qualità e servizio personalizzato.

L’hotel fa parte del gruppo guidato da Aldo Melpignano, già protagonista nel panorama dell’ospitalità di alta gamma in Italia.

Una visione tra moda e hotellerie

Il progetto nasce dalla visione imprenditoriale di Renzo Rosso, fondatore del gruppo moda OTB, che ha trasformato l’Ancora Cortina in un luogo di design e ospitalità d’eccellenza. L’interior design porta la firma di Vicky Charles, nota per il suo approccio sofisticato e contemporaneo.

La posizione strategica, nel cuore di Cortina, unita al connubio tra moda e hotellerie, rende la struttura un nuovo punto di riferimento per il turismo internazionale di lusso nelle Dolomiti.

“Il processo di selezione di Virtuoso è estremamente rigoroso, quindi essere scelti è un vero onore”, ha commentato Andrea Filippi, chief commercial officer del gruppo alberghiero. “La reputazione delle agenzie affiliate a Virtuoso per la loro dedizione al cliente è perfettamente in linea con il nostro approccio sartoriale al servizio. Ora che facciamo parte di questa prestigiosa rete, siamo pronti a offrire agli advisor Virtuoso e ai loro clienti servizi personalizzati, esperienze uniche e valori che superano ogni aspettativa”.

Italia sempre più protagonista nel lusso

Con l’ingresso di Ancora Cortina, l’Italia rafforza ulteriormente la sua presenza all’interno di Virtuoso, che continua a riconoscere nel nostro Paese una destinazione d’eccellenza per il turismo high-end. Un’opportunità strategica che proietta l’hotel e il territorio dolomitico in una dimensione sempre più internazionale, in grado di intercettare una clientela globale alla ricerca di autenticità e qualità.

Leggi Anche: Federica Bombelli di ACI bluteam: “Perché puntiamo all’eccellenza”

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news