Anche Southwest Airlines, la compagnia che lanciò un settore, quello delle low cost, sta pensando di trasformarsi. In direzione delle compagnie full service. Infatti il suo Ceo Bob Jordan ha dichiarato che nel 2026 introdurrà servizi quali lounge aeroportuali, voli internazionali di lungo raggio e migliori opzioni a bordo con sedili premium. Southwest, inoltre, starebbe lavorando su una nuova carta di credito di fascia alta, il cui prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 395 e i 650 dollari all’anno, che garantirebbe l’accesso a queste lounge.
Leggi Anche: Southwest Airlines, dal 2026 i passeggeri plus-size dovranno comprare due posti
Southwest si trasforma. In direzione delle compagnie full service
Southwest punterebbe anche ad aprire voli transatlantici, con voli su Regno Unito in primis. Ma avendo una flotta all-B737, il vettore avrebbe bisogno di aeromobili a più lungo raggio per aprire rotte come queste. E starebbe pensando all’Airbus A321XLR, noto per la sua autonomia estesa. Sui suoi aeromobili in flotta certamente però Southwest introdurrà, a partire da gennaio 2026, anche opzioni di posti a sedere premium grazie ai quali la compagnia aerea ha previsto un aumento di 1 miliardo di dollari di ricavi.
Leggi Anche: Ricerca J.D. Power: JetBlue, Delta, Alaska e Southwest sono le migliori compagnie Usa
Southwest si trasforma anche con un accordo di interline con Hahnair
Southwest Airlines, in questa sua trasformazione, ha chiuso un accordo interline con Hahnair, il principale fornitore mondiale di soluzioni per la distribuzione aerea. In questo modo Southwest, in vista appunto di una espansione internazionale, migliora significativamente la sua presenza globale, consentendo alla compagnia di generare ricavi aggiuntivi ampliando la propria rete di distribuzione oltre il mercato statunitense. Con effetto immediato, gli agenti di viaggio possono verificare la disponibilità di Southwest Airlines nei rispettivi mercati utilizzando lo strumento “Quick Check” e prenotare i suoi voli con il codice WN nel sistema GDS di Amadeus ed emettere biglietti sul stock di biglietteria HR-169 di Hahnair. L’accesso tramite tutti i sistemi GDS di Travelport seguirà a breve.
“Accogliere Southwest Airlines nel nostro prestigioso portfolio di oltre 350 vettori partner rappresenta una tappa significativa per il nostro network globale. Attraverso questa partnership, Hahnair offre a 100.000 agenzie di viaggio al di fuori degli Stati Uniti l’accesso alla vasta gamma di voli di Southwest Airlines, fornendo al contempo a Southwest Airlines una soluzione di distribuzione efficiente e completa” il commento di Alexander Proschka, Chief Commercial Officer di Hahnair.
“La nostra partnership con Hahnair risponde immediatamente a una domanda globale per l’ineguagliabile network di rotte e destinazioni che il personale di Southwest collega calorosamente con una delle compagnie aeree più premiate e costantemente affidabili al mondo. Stiamo percorrendo la nostra strada per offrire ai nostri clienti una scelta più ampia e una maggiore copertura, migliorando i nostri prodotti, espandendo la nostra rete e stringendo partnership con compagnie aeree globali. La nostra partnership di distribuzione con Hahnair garantisce inoltre ai consumatori delle aree geografiche che non serviamo la possibilità di prenotare con Southwest” gli fa eco Andrew Watterson, Chief Operating Officer di Southwest Airlines.
Ricordiamo che Southwest Airlines opera ad oggi la più vasta flotta di B737 al mondo, composta da 802 aeromobili, con cui serve 117 destinazioni in 11 Paesi, ed è la low cost più grande negli Usa.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok