Dalle sviste ai rimborsi gonfiati, il rischio è altissimo. Scopri i numeri reali, i metodi più usati per truffare le aziende e le soluzioni tech per difendersi
Una nota scientifica realizzata dall’istituto di ricerca Demoskopika sull’evoluzione del turismo di lusso in Italia mostra, dal 2008 al 2024, una crescita significativa, con un incremento delle presenze negli hotel di fascia alta del 9,2% annuo, quasi il doppio rispetto al settore alberghiero totale, che ha visto un aumento medio del 5,2%.
Digitalizzazione, mobilità intelligente e strategie di crescita: il Travel Innovation Day 2025 analizza il futuro dei viaggi, con le interviste a UnipolMove e Mooney
Nel consueto incontro della business travel industry del Politecnico, la visione di un comparto in salute ma che non smette di affrontare nuove sfide. Spesso esogene al comparto stesso. L'importanza dell'innovazione
Rallentamento dell'inflazione uguale (si spera) più viaggi, integrazione delle tecnologie, con l'Ia in prima fila, consolidamento delle TMC e il ruolo sempre più centrale del Finance nella definizione delle procedure. Anche di viaggio. Queste le tendenze dell'anno secondo la piattaforma di Bellevue, Washington, Usa
Lo studio rivela che più di un viaggiatori d'affari su quattro (27%) ha dovuto subire cancellazioni quando viaggiavano per lavoro, mentre oltre un quinto (21%) ha sperimentato interruzioni a causa di eventi meteorologici e scioperi
Istanbul, Amsterdam-Schiphol, Londra-Heathrow, Parigi Cdg e Francoforte sono gli scali europei con la maggior connettività diretta in Europa. Tra i top 20 anche Roma Fiumicino, al nono posto