Ricerche

Dati, statistiche, trend e sondaggi per meglio comprendere un mondo  in grande evoluzione. Come il nostro, o come quello del travel

Il noleggiatore tedesco e l'Università di Pavia evidenziano un crescente interesse nei confronti del noleggio auto, riscontrando variazioni significative a seconda di reddito, grado di istruzione, area geografica e genere degli individui
Domina l'Asia tra le rotte più trafficate al mondo sia internazionali, sia nazionali. L'unica occidentale nella top ten è la Londra Heathrow (LHR)- New York (JFK)
Secondo il sondaggio intitolato "Travel Manager Salary and Job Satisfaction Survey", in Europa i Travel Manager percepiscono un salario medio di 73.870 euro. L‘Italia si posiziona come il paese con la retribuzione più bassa tra quelli presi in esame (49.673 euro di media)
Amex GBT prevede una stabilità delle tariffe aeree globali nel 2024, attribuendo la tendenza all'aumento della capacità delle compagnie aeree e alla riduzione della domanda di viaggi di piacere nel 2023. Nonostante ciò, rimane l'incertezza dovuta a tensioni geopolitiche e rischi economici, mentre la tecnologia NDC potrebbe influenzare la trasparenza dei prezzi.
L'anno che verrà promette di essere un anno di sfide e cambiamenti radicali nel mondo dei viaggi aziendali. Quattro le tendenze chiave da affrontarle secondo la piattaforma di gestione delle spese di viaggio, tra cui l'emergere di tecnologie come l'IA, la crescente pressione sui budget, l'adozione della sostenibilità come standard e l'evoluzione della Duty of Care come priorità strategica
L'associazione prevede utili record di 25,7 miliardi di dollari per le compagnie aeree nel 2024, ma il margine di profitto netto del 2,7% è ancora piuttosto basso. La crescita dei profitti operativi e dei viaggi è prevista, ma l'industria rimane esposta a sfide strutturali, regolamentazioni onerose e rischi ambientali, con differenze regionali nella ripresa post-Covid.
I numeri nella quarta edizione del Travel Market Report di BCD Travel: ad aumentare saranno però le tariffe alberghiere (su del 6,8%). Resterà fondamentale l'impatto della sostenibilità nella scelta dei buyer aziendali.
Dall'indagine Future Travel Trends 2024 emergono grandi novità e vengono riconfermate tendenze già in atto: si parla di sostenibilità e di intelligenza artificiale, ma anche di slow travel e destinazioni "clone"
L’indice Business Travel Trend progressive segna numeri vicini a quelli del 2019, con un valori pari a 92 su base 100 a fine ottobre 2023
I collegamenti aerei con la maggior offerta al mondo si trovano soprattutto in Asia. Anche se molti con una proposta meno ampia rispetto al 2019
Le tre big statunitensi, ovvero American Airlines, seguita da Delta e da United, preceduta però sul podio da Ryanair, solo i vettori che nel 2022 hanno trasportato più passeggeri al mondo
Sap Concur ha pubblicato uno studio legato all'inclusività dei viaggi d'affari (in particolare negli Usa) non particolarmente lusinghiero. Mette in evidenza diverse problematiche soprattutto per i più giovani e per coloro appartenenti alla comunità LGBTQIA+