Ryanair

Ryanair è una delle principali compagnie aeree low cost d’Europa, con sede in Irlanda e una vasta rete di rotte in tutta Europa.

Fondata nel 1984, Ryanair si è guadagnata una reputazione per offrire voli convenienti a bordo di una flotta composta principalmente da Boeing 737, ed è nota per i suoi prezzi competitivi.

Ryanair è famosa per l’approccio “no frills”, dove i passeggeri possono aggiungere servizi extra a pagamento.

Inoltre, Ryanair opera numerosi voli da e per aeroporti secondari, contribuendo a ridurre i costi dei biglietti.

Aerei

-
In evidenza
La compagnia irlandese rafforza la sua presenza in Lombardia con tre nuovi aeromobili basati e cinque nuove rotte. Ma rinnova l’appello al Governo: "Via la tassa municipale per sbloccare nuovi investimenti"

Aerei

La più grande low cost d’Europa diventa 100% digitale: stop alle carte d’imbarco stampate, i passeggeri dovranno usare esclusivamente l’app “myRyanair”. Ecco cosa cambia per oltre 200 milioni di viaggiatori

Aerei

L’associazione delle agenzie di viaggio avvia un confronto con il vettore low-cost: “Decisione discriminatoria per milioni di passeggeri”

Aerei

Da giovedì 4 settembre, tutti i passeggeri Ryanair possono portare a bordo una borsa più grande, ma il personale guadagnerà bonus extra su ogni trolley non conforme

Aerei

Il braccio di ferro con Aena sulle tasse aeroportuali costa un milione di posti e chiusure di basi strategiche

Aerei

Dal prossimo novembre il personale riceverà un incentivo maggiorato per ogni bagaglio a mano non conforme intercettato. O’Leary: “Difendiamo il nostro modello low cost”

Aerei

Accordo strategico tra la compagnia irlandese e Booking Holdings: trasparenza sulle tariffe, più scelta per i viaggiatori e integrazione immediata con l’account myRyanair.

Aerei

La compagnia annuncia tre nuovi aerei e dieci rotte dalla capitale albanese, di cui sei verso l’Italia. Intanto conferma l’appello contro la sanzione da 1,34 milioni inflitta dall’AGCM

Aerei

La low cost irlandese pensa di aumentare il premio per il personale che intercetta bagagli non conformi. Ma l’obiettivo finale è dire addio agli extra a pagamento (e ai bagagli fuori norma)

Aerei

I voli in Europa aumenteranno del 5% rispetto alla scorsa estate. E Ryanair vara la Lega dei ritardi per quei paesi dove, secondo il vettore low cost, i governi non sono capaci di gestire i propri ATC

Aerei

La low cost irlandese si adegua alle nuove norme UE e annuncia un +20% di spazio per il bagaglio a mano gratuito. Le novità entreranno in vigore entro l’estate 2025