Ryanair

Ryanair è una delle principali compagnie aeree low cost d’Europa, con sede in Irlanda e una vasta rete di rotte in tutta Europa.

Fondata nel 1984, Ryanair si è guadagnata una reputazione per offrire voli convenienti a bordo di una flotta composta principalmente da Boeing 737, ed è nota per i suoi prezzi competitivi.

Ryanair è famosa per l’approccio “no frills”, dove i passeggeri possono aggiungere servizi extra a pagamento.

Inoltre, Ryanair opera numerosi voli da e per aeroporti secondari, contribuendo a ridurre i costi dei biglietti.

Aerei

-
In evidenza
Il programma di abbonamento “Prime” di Ryanair, lanciato a marzo 2025 come super‑deal per viaggiatori abituali, è stato soppresso dopo appena otto mesi: 55.000 iscritti, 4,4 milioni incassati, ma 6 milioni di sconti concessi. Un buco che la low cost ha deciso di chiudere sul nascere

Aerei

Da mercoledì 12 novembre 2025, la compagnia low cost europea più grande smetterà di accettare qualsiasi carta d’imbarco stampata. Chi non scarica la versione digitale tramite l’app myRyanair potrebbe pagare multe salate o rischiare ritardi all’imbarco

Aerei

Mentre l’Italia apre ai cani di taglia media e grande in cabina con le nuove norme ENAC e un volo dimostrativo ITA, Ryanair si smarca: “Abbiamo già abbastanza problemi con gli esseri umani”

Aerei

A soli sei minuti dal rimanere a secco di carburante, il Boeing 737 ha lanciato il “fuel Mayday”. Il racconto dei passeggeri e l’indagine aperta dalle autorità britanniche

Aerei

La compagnia irlandese rafforza la sua presenza in Lombardia con tre nuovi aeromobili basati e cinque nuove rotte. Ma rinnova l’appello al Governo: "Via la tassa municipale per sbloccare nuovi investimenti"

Aerei

La più grande low cost d’Europa diventa 100% digitale: stop alle carte d’imbarco stampate, i passeggeri dovranno usare esclusivamente l’app “myRyanair”. Ecco cosa cambia per oltre 200 milioni di viaggiatori

Aerei

L’associazione delle agenzie di viaggio avvia un confronto con il vettore low-cost: “Decisione discriminatoria per milioni di passeggeri”

Aerei

Da giovedì 4 settembre, tutti i passeggeri Ryanair possono portare a bordo una borsa più grande, ma il personale guadagnerà bonus extra su ogni trolley non conforme

Aerei

Il braccio di ferro con Aena sulle tasse aeroportuali costa un milione di posti e chiusure di basi strategiche

Aerei

Dal prossimo novembre il personale riceverà un incentivo maggiorato per ogni bagaglio a mano non conforme intercettato. O’Leary: “Difendiamo il nostro modello low cost”

Aerei

Accordo strategico tra la compagnia irlandese e Booking Holdings: trasparenza sulle tariffe, più scelta per i viaggiatori e integrazione immediata con l’account myRyanair.