Che siano cento, 36 o chissà quanti milioni di euro, Carlos Tavares certamente non è uscito da Stellantis con due spicci in tasca. E può così guardarsi intorno, magari anche nel suo paese per investire la liquidazione ricevuta. Ad esempio in TAP, il vettore lusitano in via di privatizzazione che continua a crescere. Con conti a posto.
Leggi Anche: TAP, focus Usa con le novità Los Angeles (da Lisbona), Boston (da Porto) e San Francisco (da Terceira)
Tavares entra in TAP?
“Ci sono alcuni amici molto importanti che sono venuti a chiedermi se voglio essere coinvolto in questo progetto” ha detto Tavares in una intervista sui media portoghesi, evidenziando di poter entrare nel capitale del vettore, che considera “strategico per il paese. Non ho la competenza per ricoprire ruoli operativi nel trasporto aereo. Il mio obiettivo è che questa ‘soap opera’ (la privatizzazione del vettore, ndr) abbia un lieto fine per il Portogallo”.
La privatizzazione, che dovrebbe essere completata nel 2025, interessa ai tre colossi aerei europei, ovvero Air France-KLM, Lufthansa e il gruppo IAG, oltre ad alcune società extraeuropee e fondi di investimento.
Leggi Anche: È corsa a tre per la privatizzazione di TAP
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok