L’Advanced Air Mobility è la soluzione di mobilità del futuro. Soprattutto nelle città. Sarà sostenibile, perché elettrificata, sicura, anche quando sarà senza pilota, e meno costosa di altri mezzi. Ma quando?
Il costruttore tedesco ottiene il Design Organization Approval e dà il via alla produzione del suo eVtol da sei posti. E prosegue la collaborazione con il vettore germanico firmando un Memorandum of Understanding
Il Partner di Viasat, che fornisce comunicazioni satellitari sicure per veicoli commerciali per la mobilità aerea urbana, è stato scelto dall’Oryx della società Uam londinese
I veicoli elettrici a decollo verticale andranno a sostituire gli elicotteri, in particolare sulle città. Ma quando? e dove sono superiori ai velivoli ad ala rotante?
L'azienda tedesca alle Olimpiadi di Parigi e quella cinese in ben tre zone di test nella Madrepatria saranno le prime a far alzare in voli i loro eVtol con passeggeri. Nel 2024
I primi eVtol a decollare dovrebbero essere in Estremo Oriente, con la Cina la primissima a farlo il prossimo anno, seguita subito dopo però dalla Francia, grazie alle Olimpiad. La città eterna tra le prime a partire nel 2025
Si confermano gli scambi tra il settore automotive e quello neonato dei eVtol, con quest'ultimo a entrare in un impianto Suzuki per avviare la produzione. Obiettivo 100 velivoli all'anno