Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Un sistema automatizzato, già attivo negli aeroporti di Monaco e Zurigo, accelera il recupero dei bagagli smarriti
Dopo l'ARJ21 (ora C909) e il C919 il costruttore nazionale cinese Comac vuole portare la concorrenza anche nei widebody ad Airbus e Boeing
Questo aeromobile a "corridoio singolo" promette di rivoluzionario il trasporto aereo transoceanico, grazie ai 7.500 chilometri di autonomia
Le compagnie aeree puntano su aree riservate agli adulti per offrire silenzio e comfort ai viaggiatori d’affari
Il pericolo del tempo atmosferico per chi vola. Tra cui anche i repentini cambiamenti di vento.
Sono 311 le compagnie analizzate da Airline Ratings. Su diversi argomenti, tra cui anche la sicurezza.
L’Antitrust ha dichiarato che le informazioni fornite da Ryanair sulle condizioni del check-in online erano poco chiare e potenzialmente ingannevoli.
Secondo uno studio di PwC, la promozione e lo sviluppo del SAF in Spagna potrebbero generare investimenti superiori a 22 miliardi di euro
Il settore conferma di essere in grado di reagire agli eventi estremi e ottimizzare le operazioni
Sono 41 gli scali aperti al traffico commerciale in Italia. Ma il 10 maggiori fanno l'80% del traffico. E i 18 minori fanno fatica a sopravvivere. I nostri commenti al recente Dataroom di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera
La prima edizione è andata esaurita in 48 ore. La seconda punta (quasi) al raddoppio dei posti
Il Nuovo governo lusitano apre a una cessione totale o parziale del vettore. A patta che mantenga il marchio, l'hib di Lisbona e i voli verso i paesi della diaspora portoghese