Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Mitsuko Tottori entrata nel vettore nipponico nel 1985 come assistente di volo andrà a ricoprire la carica di presidente della compagnia dal prossimo primo aprile
Come per il dossier ITA-Lufthansa, la Commissione Ue ha chiesto ulteriori indagini sulla vendita del vettore spagnolo al gruppo dove già si trova Iberia. Intanto però, la compagnia guidata da Scaffidi in Italia, continua a crescere
La Commissione Ue vuole un supplemento di indagine sull'operazione. I nodi gli slot a Linate, ma anche molti collegamenti con l'Europa Centrale e diverse tratte a lungo raggio
La società co-fondata da Luigi Annichini, anche Managing director della società specializzata nel noleggio di charter e private jet, ha appena "compiuto" 20 anni, durante i quali ha trasportato oltre 900.000 passeggeri, per il 67% per ragioni di Mice, eventi sportivi e pellegrinaggi e per il 33% con tour operator, anche incoming
Con le due new entry il vettore low cost arriva a ben 19 basi sulla Penisola. E intanto apre 10 nuove rotte da Milano e 7 da Roma. E O'Leary sentenzia sul consolidamento del settore: "ne resteranno solo quattro"
Con la winter 2024, oltre al volo diretto sull'hub lombardo, la compagnia nipponica aprirà anche nuovi collegamenti su Stoccolma e Istanbul
Ecco le tariffe e alcune informazioni utili per chi intende lasciare l’auto o la moto nelle aree parcheggio disponibili nei pressi del principale scalo ligure
Dal prossimo 15 marzo un B787-9 - dal 2 aprile sostituito da un A350-900 - il vettore turco volerà tre volte alla settimana sulla capitale dello stato di Victoria, Australia, dal suo hub di Istanbul
Grazie a una flotta lungo raggio all Airbus composta da A330 e A350 (oltre che da A321LR) il vettore scandinavo vola dalle tre capitali scandinave su 10 aeroporti Usa
Brema da Zurigo e Oslo, Copenhagen e Stoccolma (questi ultimi voli già operativi nella winter) da Ginevra, le novità estive del vettore del Gruppo Lufthansa. Che aggiunge nuove frequenze
Il ritorno dei voli del vettore canadese tra Italia e Canada: con voli da Roma, Venezia e Lamezia Terme per Toronto e Montréal. Con la novità dei voli in connessione per gli Usa
Dal prossimo 25 marzo 2024 I B737 del vettore italiano decollerà da Bergamo con sei voli settimanali, dal lunedì al venerdì e la domenica