Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Dai grandi hub internazionali di Londra e Kuala Lumpur ai migliori aeroporti low-cost, la classifica OAG Megahubs 2024 rivela come la connettività aerea sta ridisegnando il panorama del trasporto globale.
Per mancanza di fondi il progetto di cui si parla da anni pare definitivamente tramontato
Il vettore irlandese sceglie la tolleranza zero: chiesti oltre 15.000 euro di danni per un atterraggio di emergenza
Il vettore di Hong Kong, che iniziò a operare in Italia proprio su Roma nel 1986, ritorna a volare sulla capitale italiana nella prossima estate
Il mese di gennaio 2025 porta importanti novità nel settore dell'aviazione, con l'apertura di nuove rotte strategiche
Il nuovo British Airways Club conserva i quattro livelli dell'Executive Club, ovvero Blu, Bronze, Silver e Gold. Che si raggiungono non più con le miglia percorse ma con le sterline spese
Continua la battaglia del vettore irlandese contro le tasse e le limitazioni del settore
Grazie a questa partnership il vettore può distribuire i suoi voli attraverso i Gds e sulla piattaforma B2B APG Connect
Tappe serrate per il velivolo che dovrebbe portare a volare tra Londra e New York in meno di 3 ore e mezzo. Anche se non c'è ancora una data per l'avvio delle operazioni
Le prime etichette di volo saranno assegnate dall'AESA entro il primo luglio 2025 e si applicheranno ai voli programmati durante la stagione invernale 2025
British Airways, la colombiana Avianca e l'olandese KLM sono i tre vettori ancora operativi fondati più di cento anni fa. Scoprite gli altri leggendo questo articolo
Il trasporto aereo va a gonfie vele, ma si notano i primi scricchiolii nel mondo low cost. Il risiko delle acquisizioni invece va avanti