Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Guasto al radar Enav di Milano: 320 voli coinvolti tra cancellazioni e ritardi. La low cost irlandese attacca la Commissione Ue e rilancia la campagna per la riforma dei servizi Atc
L’accordo Interline con Prorata Speciale Multilaterale permetterà ai passeggeri di accedere facilmente alla rete internazionale dei tre big dell’aviazione grazie agli hub italiani di Roma e Milano
Mobilitazione alla vigilia dell’esodo estivo. I sindacati denunciano carenze strutturali e chiedono riforme urgenti. Francia prima in Europa per ritardi da traffico aereo
Il vettore con sede a Muscat vola su 42 destinazioni in 22 paesi dal suo hub mediorientale, tra cui anche le due destinazioni italiane di Roma Fiumicino e Milano Malpensa
L'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo accelera la transizione green dell'aviazione con uno strumento digitale per compagnie aeree e produttori di SAF
Stop improvviso a decolli e atterraggi tra Lombardia, Piemonte e Liguria. Disagi negli scali di Milano, Torino, Genova e Bergamo. Enav: "Ripristinata la normalità dopo intervento tecnico"
Inaugurato il collegamento che rafforza i flussi tra Italia e Arabia Saudita: ENIT prevede +7,9% di arrivi aeroportuali nei prossimi sei mesi e un crescente indotto per il comparto travel
L'aviazione generale viene gestita in modo completamente separata sia a livello di viabilità d’accesso sia di servizi e procedure aeroportuali. Al piano terra vengono espletate le attività legate all’arrivo o alla partenza di passeggeri/piloti/equipaggi con due lounge