Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

Montreal-Madrid sarà la novità per la stagione estiva del vettore canadese. Che rafforza le frequenze sull'Italia, dove vola su Milano, Roma e Venezia dai sui due hub
Attivate allo scalo di Varese tre colonnine ultrafast con potenza fino a 300 kW, con in anche una colonnina fast multistandard
Dal suo hub di Zurigo il vettore elvetico opererà 67 destinazioni europee e 24 intercontinentali. Da Ginevra, invece, verrà offerto un servizio non-stop da e per New York insieme ad una scelta di altre 43 mete a corto raggio
Iberia e il gruppo IAG per Oneworld, Air France-KLM per Skyteam e Lufthansa per Star Alliance i tre grandi agglomerati industriali che puntano al vettore lusitrano
Vueling lancia 25 rotte internazionali dall'inverno 2023-2024 che collegheranno l’Italia a 9 destinazioni in 4 paesi: Spagna, Francia, Inghilterra e Olanda.
Sosta lunga, media o breve: ecco dove lasciare la propria auto vicino al principale scalo pugliese e le tariffe applicate per il tempo di stazionamento
Il Governo italiano dopo aver accusato la Ue di frenare l'operazione tra i due vettori, vara una norma ad hoc per sottolineare la discontinuità tra Ita e Alitalia
Dopo la scelta dell'A320Neo per sostituire i vecchi B737 di KLM e Transavia, il gruppo franco-olandese sceglie il velivolo a più lunga percorrenza di Airbus per sostituire i vecchi B777 e A330 in flotta
Se progettate di parcheggiare all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio per un viaggio, lungo o breve, ecco dove andare e quanto costerà
Conosci le compagnie di bandiera spagnole? Le più famose sono sicuramente Iberia, Volotea e Vueling, ma non sono certo le uniche. Eccole!
Naturalmente negli stimoli finanziari degli aeroporti e delle istituzioni locali dominano le low cost, e Ryanair in primis
Napoli al centro dell'interesse intercontinentale. Il vettore aumenterà anche la frequenza dei collegamenti da Venezia per Atlanta dall'estate 2024.