Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Per il 2023 la compagnia aerea di bandiera della Francia collaborerà con 17 chef di prim'ordine che prepareranno piatti gourmet serviti sia in volo che a terra
Ristrutturazioni, ampliamenti e tante altre migliore: il Cristoforo Colombo subirà una lunga serie di interventi per un costo totale di 20 milioni di euro. I lavori, iniziati qualche giorno fa, andranno avanti fino al 2024.
Dal prossimo 26 il più importante hub dei Paesi Bassi non dovrà più limitare il numero di viaggiatori giornalieri all'interno dei propri terminal. Una notizie che scrive la parola "fine" a un periodo molto difficile, iniziato esattamente un anno fa
Alea Iacta Est: Lufthansa muove, finalmente, su Ita Airways e consegna la lettera per un'offerta per arrivare a un Memorandum of Understanding (MoU) che permette al vettore tedesco di entrare nell'azionariato di quello italiano
La Cina riapre e ripartono i primi voli verso il resto del mondo. Che ha paura di una nuova pandemia. Ritornano quindi i tamponi negli aeroporti. Anche in Italia
Cessione Ita Airways: la Corte dei Conti ha detto sì alla pubblicazione del nuovo decreto per la privatizzazione, anche parziale, del vettore. A gennaio la firma. A fine giugno il closing
Si rinnova e, nel contempo, si rafforza la partnership la Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna: con il restyling del corner dedicato all’interno del terminal, una nuova livrea della Huracán usata come Follow Me Car e il nuovo servizio YouFirst, per accompagnare i clienti Vip sotto bordo con una Urus.