Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Il vettore corregge al ribasso le sue previsioni per il 2024, con un Ebit tra l'1,4 e l'1,8 miliardi di euro, contro i 2,2 miliardi delle stime precedenti

AAM

La start-up californiana, che punta ad aprire i voli commerciali nel 2025, continua i suoi test sia in modalità full-electric, sia grazie all'idrogeno

Trasporti

La mobilitazione durerà 4 ore rispettando le fasce di garanzia. A rischio gli spostamenti su Roma e Milano.

Aerei

Questo accordo entrerà in vigore il prossimo primo settembre, quando il vettore scandinavo aderirà ufficialmente all'alleanza SkyTeam

Aerei

Sette i voli da Malpensa per il Bahrain, di cui 4 diretti e 3 via Fiumicino. Tre ulteriori voli dall'hub lombardo per l'estate. Dal quale si vola due volte alla settimana anche in Svizzera e in Francia

Aerei

I passeggeri potranno prenotare un unico biglietto per voli operati da entrambe le compagnie.

Trasporti

Ita Airways e Trenitalia uniscono le forze: nuova partnership per i programmi fedeltà

Aerei

Le autorità antitrust dell'Ue, malgrado l'ok a Ita-Lufthansa, è molto cauta nelle altre operazioni di acquisizione che vedono nel mirino Air Europa e Tap

Aerei

Dopo Tianjin, e con Shanghai nel mirino, il vettore serbo si rafforza sulla Cina. E sul lungo raggio vola anche su New York e Chicago

Aerei

Grazie alla nuova batteria condensata la società leader delle batterie per il trasporto ha l'obiettivo di far volare un aeromobile full-electric di 8 tonnellate per 2/3.000 chilometri nel 2027-28

Trasporti

Questo sciopero, della durata di 24h, è il quarto a livello nazionale del 2024 e promette di creare notevoli disagi per pendolari e turisti.

Trasporti

Domenica 7 luglio è previsto uno sciopero del trasporto pubblico a Milano e Roma, con metropolitane, autobus e tram a rischio per 4 ore a causa del mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale