Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Decine di voli cancellati e migliaia di passeggeri a terra. L’ombra di un’escalation che allarma l’Europa

Aerei

I piloti di Lufthansa e Lufthansa Cargo approvano lo sciopero: al centro della controversia il sistema pensionistico aziendale

Aerei

Droni non identificati fermano i voli nella notte a Monaco di Baviera: centinaia di passeggeri bloccati e possibile escalation di sicurezza

Aerei

Dopo la recente vicenda con Ita Airways, il brand Air Italy finisce al centro di un nuovo contenzioso con Aeroitalia

Treni

Uno studio dell’Università Bocconi evidenzia come l’ingresso di un terzo operatore nel mercato AV italiano, con un modello di servizio simile a quello di SNCF Voyages Italia, potrebbe generare effetti positivi su passeggeri, economia e ambiente, accelerando la crescita di un settore ancora sotto-utilizzato rispetto a Francia e Spagna

Trasporti

L’Italia si prepara a un venerdì nero dei trasporti: treni, autobus, metropolitane, voli e autostrade fermi per lo sciopero generale indetto da Cgil e Usb, con l’adesione di Si Cobas. Previste forti ripercussioni sulla circolazione e oltre 100 cortei in programma in tutta la penisola

Trasporti

Dagli abbonamenti scontati ai trasporti gratuiti per studenti, disoccupati e over 65: le Regioni italiane spingono sulla mobilità sostenibile. Tutte le misure aggiornate, con scadenze e requisiti

Aerei

La più grande low cost d’Europa diventa 100% digitale: stop alle carte d’imbarco stampate, i passeggeri dovranno usare esclusivamente l’app “myRyanair”. Ecco cosa cambia per oltre 200 milioni di viaggiatori

Aerei

Dal prossimo gennaio, la compagnia francese rivoluziona le regole di distribuzione: la nuova fee colpirà anche le agenzie business. Una mossa che potrebbe ridisegnare gli equilibri del mercato

AAM

Ennesima partnership tra pubblcio e privato per far decollare i Taxi volanti negli Emirati

Aerei

Dopo tre anni di investimenti e 250 dipendenti, la compagnia lascia l’isola: "Regole contro la concorrenza"