Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Seconda volta che la serie con protagonista Ethan Hunt viene girata negli Emirati. La società emiratina compagnia ufficiale del film

Aerei

La compagnia aerea made in Maldive decolla questa estate con la prima tratta Male-Dubai. Si aggiungeranno altre 7 città. Tra cui in lizza anche Milano. Il vettore viaggerà con un aereo da 68 posti anziché 220

AAM

Cinque vertiporti e cinque rotte, tre di collegamento e due turistiche, per il lancio del servizio previsto per l'estate 2024

Aerei

La compagnia asiatica si è aggiudicata il primo posto ai World Airline Awards 2023, per la quinta volta nei 23 anni di storia del prestigioso riconoscimento

AAM

L'eVtol cinese ha ottenuto il record mondiale per il volo più lungo effettuato da un velivolo di questo tipo con una singola carica elettrica lo scorso febbraio, percorrendo 250 chilometri alla velocità di 200 km/h

Treni

Italo Treno inaugura il 21 giugno le corse di Itabus, che servirà le destinazioni più "impervie" d'Italia. Ma ci sono anche le nuove lounge in stazione e nuove offerte commerciali

AAM

Si partirà con una capacità produttiva di 650 velivoli all'anno, per arrivare, a regime, a 2300

AAM

Dopo i primi mille pionieri del volo elettrico a decollo e atterraggio verticale, ci si attendono ulteriori 10.000 consegne entro il 2040 e 30.000 entro il 2050

Trasporti

L'estate del trasporto aereo, quella della ripresa, inizia a suon di agitazioni. Domani inizia l'Italia. Ma, anche se non programmati, si attendono diverse agitazioni negli scali continentali

Altri mezzi

Un collegamento non-stop che dalla città porta al Sandro Pertini in 25 minuti. Partenze ogni 30 minuti per un totale di 40 corse giornaliere, al costo di 6,99 euro solo andata, e prenotazioni flessibili e cancellabili fino a 6 ore prima del volo

Aerei

Il volume di mercato di vettori LCC ha ancora margine di crescita, anche grazie alla flotta che comprende aeromobili con più posti: il B737 Max 200 (oggi il 20% della flotta di Ryanair) ha 197 posti, un B737-800 solo 189.

AAM

Si parla tanto di vertiporti, ma gli spazi per gli eVtol, nei cieli e a terra, ci sono già: ovvero le aerovie e gli eliporti già usati dagli elicotteri