Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Airbus e SAS, insieme a Avinor, Vattenfall e Swedavia, lavoreranno insieme per portare gli aerei a idrogeno in 50 aeroporti scandinavi

Rent-a-car

Il noleggiatore multinazionale si va ad affiancare come sponsor dei team nazionali della palla ovale a realtà come Vittoria Assicurazioni, Macron, Frecciarossa e Suzuki

AAM

Un ulteriore passo in avanti dopo il protocollo d’intesa firmato nell’aprile 2022 tra il vettore italiano e il costruttore europeo, a cui si aggiunge un operatore-specialista di vertiporti e il più grande energy provider italiano

Aerei

Fatturato a 2,4 miliardi (+67%) per oltre 15 milioni di passeggeri trasportati (+50% sul 2022) e cassa, al 31 dicembre, di 450 milioni, per il vettore italiano

Aerei

Scopri la mappa, le tariffe e i servizi dei parcheggi disponibili presso lo scalo “Giovan Battista Pastine”, alle porte della Capitale

Treni

Un concorso e alcune novità, soprattutto "di status", per il restyling del programma di fedeltà di Trenitalia

AAM

Prosegue proficuamente la partnership tra il vettore e la start-up statunitense con il Costruttore di auto e la società Real estate giapponesi

Rent-a-car

Aperta la branch in zona Corso Como/Stazione Garibaldi. La prossima sarà a Citylife. In programma dieci novità nella sua Rete in Italia

Treni

All'evento dedicato agli operatori del turismo, tenutosi a Palazzo di Varignana, abbiamo intervistato il direttore vendite di NTV - Nuovo Trasporto Viaggiatori. Nei piani dell’azienda anche tanto business travel. Ecco cosa ci ha detto

Aerei

Mitsuko Tottori entrata nel vettore nipponico nel 1985 come assistente di volo andrà a ricoprire la carica di presidente della compagnia dal prossimo primo aprile

Aerei

Come per il dossier ITA-Lufthansa, la Commissione Ue ha chiesto ulteriori indagini sulla vendita del vettore spagnolo al gruppo dove già si trova Iberia. Intanto però, la compagnia guidata da Scaffidi in Italia, continua a crescere

Aerei

La Commissione Ue vuole un supplemento di indagine sull'operazione. I nodi gli slot a Linate, ma anche molti collegamenti con l'Europa Centrale e diverse tratte a lungo raggio