Valigia che to segue (1)

Valigie e trolley smart: tutte le novità per i viaggiatori high-tech

In questo articolo

Dalle valigie autonome ai trolley multifunzione: tra innovazione, sicurezza e praticità, ecco i modelli di punta che rivoluzionano l’esperienza di viaggio nel 2025

Per chi viaggia spesso – e in particolare per motivi di lavoro – avere il trolley giusto non è un dettaglio, ma una scelta strategica. Dalle attese in aeroporto alle trasferte lampo tra una città e l’altra, il bagaglio a mano è un compagno di viaggio indispensabile, che deve coniugare funzionalità, leggerezza, resistenza e sicurezza. Un buon trolley consente di risparmiare tempo ai controlli, muoversi agilmente tra gate affollati, accedere facilmente a laptop o documenti e persino ricaricare lo smartphone.

Oggi, grazie all’innovazione nel settore valigeria, il trolley non è più solo un contenitore: è diventato uno strumento tecnologico che semplifica la vita del business traveller. Valigie smart, robot trolley e bagagli multifunzione offrono soluzioni su misura per chi vive costantemente tra un volo e una call. Ecco perché scegliere il modello giusto può fare la differenza tra un viaggio stressante e uno davvero efficiente.

Vediamo insieme tutte le novità.

Swiss style: il design che viaggia

Precisione, funzionalità e stile: è questo il DNA del design svizzero, celebrato in tutto il mondo anche attraverso oggetti iconici come il coltellino multifunzione. Ed è proprio da questo archetipo che si ispira MiaMily, marchio elvetico fondato da Cecilia Tsai e Alessandro Cereda. In occasione di Pitti Uomo 2025, il brand ha lanciato un trolley compatto e trasformista, con seduta rinforzata integrata, apertura salva-spazio, tasche strategiche e struttura ultraleggera.
Una ‘micro-macchina da viaggio’ pensata per chi vive l’aeroporto come un’estensione del proprio ufficio.

Disponibile anche in versione co-branded con Suns, il trolley MiaMily si accompagna a uno zaino waterproof e a un poncho: un vero ‘kit del viaggiatore contemporaneo’.

Trolley automatizzati: il futuro è già in aeroporto

Chiamati robot trolley o smart luggage, questi bagagli intelligenti si muovono autonomamente grazie a motori elettrici, sensori di prossimità, localizzazione GPS e software AI.
Secondo una ricerca di Allied Market Research, il mercato globale dei bagagli smart supererà i 3,2 miliardi di dollari entro il 2028, spinto soprattutto da business traveller e frequent flyer.

Tra i modelli più avanzati figurano trolley che seguono automaticamente il proprietario, evitando ostacoli e inviando notifiche in tempo reale in caso di smarrimento. Alcuni sono dotati di lucchetti TSA smart, controllo remoto via app, porte USB per la ricarica dei device e batterie rimovibili per rispettare le norme IATA e  bilance integrate per evitare costi extra.

Top di gamma: i modelli da tenere d’occhio

  • Il trolley smart da 26 litri: dotato di motore elettrico, struttura in lega di alluminio aeronautico e seduta fino a 110 kg. Offre 8-10 km di autonomia, porta USB e controllo via app.
  • La valigia-scooter: combinazione di valigia elettrica e mezzo di trasporto. Ha una velocità massima di 8 km/h, peso contenuto (8 kg), batteria ricaricabile in 2 ore e design robusto.
  • Casego Smart Luggage: maniglia intelligente per sterzare, accelerare e frenare; batteria removibile; scomparti interni ottimizzati. Realizzata in PC+ABS, è impermeabile e resistente agli urti.
  • Modelli con guida manuale: trolley maneggevoli, con capienza di 21 litri, design ergonomico e bilance integrate per evitare sovrappeso. Ideali per viaggiatori business.
  • Valigie “intelligenti” per business traveller: con sistemi di geolocalizzazione Bluetooth/GPS, tracking avanzato, e funzionalità anti-smarrimento con allarme e notifica push.

Insomma il viaggiatore moderno e multitasking ha solo l’imbarazzo della scelta.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news