Si sono appena spente le luci (mentre le polemiche continuano…) del matrimonio del secolo tra Jeff Bezos, il magnate statunitense numero Uno di Amazon, e Lauren Sanchez a Venezia, che si fanno i conti sull’evento. E su quanto portano in Italia i matrimoni degli stranieri. Visto che proprio il nostro Paese è nella top of mind nei novelli sposi globali. Solo lo scorso anno sono stati oltre 15.100 matrimoni con coppie internazionali, con un incremento dell’11,4% rispetto al 2023, che hanno sborsato oltre un miliardo di euro per convolare a nozze nel Belpaese. Un trend in aumento, soprattutto tra i magnati asiatici e…i sempre presenti nordamericani.
Leggi Anche: Guida Michelin 2025: tutte le stelle, tra cui un nuovo tristellato, Casa Perbellini
Il business miliardario del matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Lo sfarzoso matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez potrebbe rappresentare il 68% del fatturato turistico annuo di Venezia. No, non è una boutade, ma la stima del Ministero del Turismo che, assieme alla società Jfc e all’Ufficio statistico della Regione Veneto, quantifica in valore l’evento nuziale in Laguna del patron di Amazon in quasi un miliardo di euro, 957,3 milioni di euro per la precisione.
Ma facciamo chiarezza. 895,7 milioni (il 93,6% dell’impatto stimato) è dovuto alla visibilità mediatica dell’evento e all’effetto promozione per i turisti di tutto il mondo (ma Venezia non è già assediata dall’overtourism?). E quindi i veri benefici, quelli diretti, ammontano a 28,4 milioni per le spese degli ospiti e costi di locazione, più 17,6 milioni per i trasporti e altri servizi, 8,8 milioni sarebbero gli effetti su capacità di spesa e occupazione locale e 6,8 milioni l’impatto sulla filiera.
“Eventi come questo rafforzano la nostra immagine globale, generano occupazione, promuovono il territorio e attraggono nuovi flussi turistici qualificati” il commento della Ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Leggi Anche: In Italia in dati del turismo sono in crescita, lo conferma ENIT a ITB di Berlino
Non solo Bezos. Gli altri vip che hanno scelto l’Italia per sposarsi
Venezia, ma anche Toscana, Puglia, Sicilia, la Portofino dei Vip e il lago di Como sono le località più gettonate dagli stranieri che vogliono coronare il loro sogno nel Belpaese.
Sposarsi a Venezia. E dintorni
Nella città lagunare, in particolare, nel 2009, l’attrice Salma Hayek e il miliardario francese François-Henri Pinault hanno festeggiato con un lussuoso party al teatro La Fenice dopo le nozze ufficiali a Parigi; nel 2014 Palazzo Papadopoli ha ospitato il matrimonio tra George Clooney e Amal Alamuddin; nel 2016 è toccato alla tennista serba Ana Ivanovic con il calciatore tedesco Bastian Schweinsteiger sposarsi in Laguna, mentre nel 2021, Alexandre Arnault, figlio dell’uomo più ricco al mondo, il presidente del gruppo Lvmh, Bernard Arnault, e la fondatrice del marchio D’Estree, Géraldine Guyot, hanno scelto il Cipriani alla Giudecca per un festa di matrimonio lunga due giorni, a cui parteciparono vip quali Beyoncé, Pharrell Williams e Roger Federer. Sempre restando in Veneto ma risalendo a Treviso, a Villa Tiepolo Passi nel 2017 si sono sposati la produttrice cinematografica statunitense Jessica Chastain e il conte bergamasco e manager di Moncler Gian Luca Passi de Preposulo. L’evento fu preceduto da un pre-wedding party a Venezia con ben 200 ospiti.
Nozze in Toscana
Nel 2013 Palazzo Pitti a Firenze ha ospitato la feste, di tre giorni, tra gli indiani Aradhana Lohia, figlia del magnate della plastica, e Kevin Sharma, che ha coinvolto oltre 600 ospiti, culminando con la cerimonia nuziale a Villa le Corti, residenza dei principi Corsini. Mentre nel 2014 la coppia glamour Kim Kardashian & Kanye West hanno scelto Forte Belvedere, per il loro matrimonio celebrato tra le installazioni artistiche di Vanessa Beecroft. Il giorno prima, una festa pre-nozze a Versailles aveva visto la partecipazione di oltre 600 ospiti, tra cui Valentino e Lana Del Rey. Nel 2024, invece, Millie Bobby Brown, autrice e produttrice cinematografica, e Jake Bongiovi, figlio del celebre Jon Bon Jovi, si sono spostati a Villa Cetinale, a Sovicille, in provincia di Siena.
L’amore in Sicilia & Puglia
Nel 2023 Rey Vakili, direttrice di LTK Australia (la più grande piattaforma di influencer marketing al mondo), e l’uomo d’affari Jonny Ingham, hanno scelto Palazzo San Domenico a Taormina, per il loro matrimonio. Mentre la scelta di Jessica Biel e Justin Timberlake nel 2012 è caduta su Borgo Egnazia, a Savelletri di Fasano, in provincia di Brindisi.
Portofino supervip
Non poteva mancare Portofino tra le location scelte dai ricchi e famosi americani. Una delle sorelle Kardashian, ovvero, Kourtney , è convolata a nozze con Travis Barker a Villa Olivetta della cittadina ligure, appartenente a Domenico Dolce e a Stefano Gabbana.
Lago di Como
George Clooney e Amal Alamuddin, come scritto sopra, si sono sposati a Venezia. Ma nella loro Villa Oleandra, a Laglio, hanno ospitato il matrimonio dei personaggi hollywoodiani Emily Blunt e John Krasinski, mentre il Ceo e co-founder di Spotify, lo svedese Daniel Ek, si è sposato con Sofia Levander sulle sponde lariane, così come John Legend e Chrissy Teigen.
E gli italiani dove anno in viaggio di nozze?
Ce lo dice l’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, giunto alla sua seconda edizione, che incorona il Giappone come superstar delle lune di miele degli italiani, davanti a Stati Uniti e Indonesia. Il Sudamerica torna protagonista con l’ingresso del Perù nella Top 10. Diverse le scelte degli sposi novelli del Sud Italia che scelgono le grandi metropoli come New York e Dubai , quelli del nel Nord-Est amano i viaggi nell’area scandinava, mentre per le coppie nel Nord-Ovest torna il fascino del Sudamerica, con l’Argentina nella Top 10.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok