elisabetta-fabri-starhotels

Starhotels chiude un 2024 da record: utile netto a 34,3 milioni di euro, il migliore di sempre

In questo articolo

Ricavi in crescita, margini solidi e nuovi progetti in pipeline: il gruppo italiano guarda al futuro con un maxi-finanziamento da 350 milioni di euro

Performance storica nel 2024 per Starhotels, che ha registrato il miglior utile netto della sua storia: 34,3 milioni di euro, in aumento del 9% rispetto al 2023, pari al 10,9% dei ricavi. Un risultato che consolida il posizionamento del gruppo come uno dei protagonisti dell’hôtellerie italiana di fascia alta.

Secondo i dati diffusi dal gruppo, il 2024 si è chiuso con ricavi totali per 314,8 milioni di euro, in crescita del 2,8% sull’anno precedente, e un Ebitda di 102,7 milioni di euro, pari al 32,6% dei ricavi. A perimetro costante, ovvero al netto delle ristrutturazioni che hanno temporaneamente limitato la disponibilità di alcune strutture, i ricavi avrebbero toccato quota 312,5 milioni di euro (+6,2%) con un Ebitda di 104,5 milioni (+4,3%).

“Il 2024 conferma la solidità del nostro modello di business e la capacità di generare crescita anche in scenari complessi. Abbiamo ottenuto il miglior utile della nostra storia mantenendo margini di eccellenza. Questa performance ci proietta verso una fase di espansione ambiziosa, con l’obiettivo di guidare l’evoluzione dell’ospitalità italiana di alto livello e qualità”, ha commentato Elisabetta Fabri, presidente e amministratrice delegata di Starhotels.

Rosa Grand Hotel – Milano

Finanziamento da 350 milioni per sostenere la crescita

Parallelamente ai risultati finanziari, Starhotels ha finalizzato un nuovo finanziamento da 350 milioni di euro con durata decennale, che sostituisce il precedente prestito quinquennale da 460 milioni. L’operazione migliora l’efficienza finanziaria del gruppo, consentendo di destinare nuove risorse per il potenziamento del portafoglio immobiliare esistente, l’acquisizione di nuove strutture alberghiere, la firma di contratti di gestione in formula lease e management.

Hotel Gabrielli Venezia

Nuove aperture nel 2025: Venezia e Firenze

Il 2025 si preannuncia come un anno di rilievo anche sul fronte dello sviluppo. L’estate porterà due novità di alto profilo:

  • Hotel Gabrielli, Venezia: lo storico albergo affacciato sulla Riva degli Schiavoni riaprirà come hotel 5 stelle con 66 camere e suite, dopo un importante restauro conservativo.
  • Teatro Luxury Apartments, Firenze: un progetto immobiliare tra i più importanti in città, sviluppato da Hines, Blue Noble e Savills Investment Management Sgr, nell’ambito del fondo “Future Living”. Offrirà 156 unità residenziali di altissima gamma, valorizzando l’eleganza architettonica del centro storico.

Con questi risultati e progetti, Starhotels conferma la propria strategia di crescita nel segmento luxury, puntando a consolidare il proprio ruolo nel mercato dell’hôtellerie di qualità, con un’attenzione costante al patrimonio immobiliare e all’eccellenza dell’ospitalità italiana.

Leggi Anche: Diego Rumazza di Starhotels: “Perchè guardo sempre al futuro”

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news