2024_lh_Itaok

Spohr incontra Giorgetti per arrivare al 90% di Ita. Il nodo della Jv atlantica

14/11/2025

In questo articolo

Giugno 2026 decisivo per l'integrazione tra i due vettori. Per suggellare il sì alla joint venture atlantica Ita pensa al nuovo volo Roma Fiumiciono-Houston

Proprio nel mezzo delle discussioni per la Nuova Legge di Bilancio (gli ultimi rumors parlano di una tassa sulla certificazione dell’oro…) il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti ha trovato il tempo di incontrare il ceo di Lufthansa, Carsten Spohr per definire la strategia per far salire il vettore tedesco al 90% nel capitale della compagnia italiana a giugno. “Con l’obiettivo di arrivare al 100%” come ha sempre detto il numero uno del vettore tedesco. Come da programma.

Leggi Anche: Ita Airways, Lufthansa pronta a salire al 90%: primi risultati positivi per il vettore italiano

Lufthansa al 90% di Ita. Il nodo della Jv atlantica

Carsten Spohr ha poi sottolineato che assieme al Governo italiano, dovrà lavorare per l’approvazione della joint venture sul Nord Atlantico con United Airlines e Air Canada da parte delle autorità americane. “Questo è un requisito importante per andare avanti, senza l’approvazione dell’Antitrust americana, ovviamente l’integrazione non è possibile” il non troppo sibillino messaggio del numero Uno tedesco, per chiedere un “forte” sostegno del Governo italiano per garantire l’approvazione del dossier già depositato negli Usa a fine settembre. Si spera in una risposta positiva entro giugno così da far salire senza indugi Lufthansa al 90% della compagnia italiana, con l’esborso previsto di 325 milioni al Mef. Un ok che spingerebbe anche ad aprire Houston come nuova destinazione per la summer 2026 nella rete di Ita.

Leggi Anche: Conti del gruppo Lufthansa positivi. Grazie anche a Ita

Lufthansa – Ita e il piano di integrazione

In una intervista al Sole 24 Ore Spohr ha detto che: “finora abbiamo raggiunto tutti i traguardi: dai voli in code sharing, all’accesso alle lounge, ai programmi di fidelizzazione. Quindi siamo sulla buona strada“. Con l’ultima collaborazione, in ordine di tempo, rappresentata dal volo London Heathrow – Roma Fiumicino i cui slot sono stati ceduti da Lufthansa a Ita Airways, collegamento che si aggiunge al “ponte aereo” tra Milano Linate e il London City Airport: “Se Ita cresce secondo il suo piano industriale, il 2027 sarà il primo anno di completa integrazione e la compagnia italiana sarà al centro degli obiettivi di redditività del Gruppo Lufthansa“.

Leggi Anche: Ita Airways torna a Londra Heathrow grazie a Lufthansa

Abbiamo parlato di:

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news