Secondo uno studio di SAP Concur, le aziende dovrebbero rivedere le politiche di viaggio per rispondere alle nuove esigenze di flessibilità dei dipendenti
L'Unione introdurrà il 10 novembre questo nuovo sistema per migliorare sicurezza e controllo ai confini, ma sorgono dubbi sull'impatto pratico e sulla tutela della privacy
La sentenza del Consiglio di Stato contro il vettore irlandese riafferma che la sicurezza e la dignità di disabili e minori non possono essere oggetto di speculazione da parte delle compagnie low-cost. Ma non solo
La Generazione Z sta cambiando il modo di viaggiare per lavoro, e le aziende devono rivedere le loro strategie di comunicazione interne. Ecco le soluzioni che fanno davvero la differenza
La low-cost spagnola intensifica il percorso verso la sostenibilità, tagliando le emissioni di CO2 e promuovendo inclusione e impatto socioeconomico positivo
La seconda città portoghese e la metropoli sul canale centroamericano sono state scelte come sedi dei prossimi congressi ICCA, che si terranno rispettivamente nel 2025 e nel 2026
Il possibile aumento della tassa di soggiorno in Italia, fino a 25 euro per notte, potrebbe trasformare un già significativo "tesoretto" da 700 milioni di euro in un onere ancora più gravoso per turisti e comuni