Collage Italia

Mice: Italia potenza mondiale dei meeting e congressi

05/09/2025

In questo articolo

Piace agli organizzatori di eventi globali il sistema policentrico italiano, con diverse realtà protagoniste: Roma è entrata nella top 10 globale, Milano è al 23° posto e anche Firenze, Bologna, Torino e Napoli hanno registrato una forte crescita

Dopo il secondo posto “conquistato” nel ranking ICCA – di qui scrivemmo qui: Italia regina del turismo congressuale. L’exploit di Milanol’Italia si piazza al 3ª al mondo secondo i numeri della UIA – la Union of International Associations, con 452 congressi ospitati nel 2024, a +16% sul 2023. Numeri che le permettono di superare paesi come Spagna, Germania e Francia e posizionandosi subito dopo Stati Uniti e, udite, udite, il Belgio.

Leggi Anche: Turismo congressuale in crescita: nel 2024 oltre 367mila eventi in Italia

Italia potenza mondiale dei meeting e congressi secondo UIA

Un risultato definito “eccezionale” dai vertici del Convention Bureau Italia che rappresenta un sistema policentrico, una delle peculiarità del nostro modello, con diverse realtà protagoniste: Roma è entrata nella top 10 globale, Milano è al 23° posto e anche Firenze, Bologna, Torino e Napoli hanno registrato una forte crescita.

“I risultati ottenuti dall’Italia nella classifica dell’Union of International Associations hanno un valore particolare considerando che questa graduatoria non misura soltanto il numero di congressi ospitati, ma premia le destinazioni che adottano politiche mirate e continuative di attrazione delle associazioni internazionali. Il nostro Paese figura così ai vertici dei due rating più importanti a livello mondiale. Malgrado l’Italia non si si ancora dotta di misure strutturali, come ad esempio hanno fatto il Belgio e Bruxelles,che sono  sostenuti da strategie governative stabili e da strumenti concreti di supporto. Posizionando così il Paese al secondo posto al mondo per numeri di eventi organizzati” il commento della direttrice del Convention Bureau, Carlotta Ferrari.

***

CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL

Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok

Resta sempre aggiornato

Con la nostra newsletter ricevi anteprime, notizie e approfondimenti dal mondo del Business Travel.

Condividi:

Ultime news