Studi e istituzioni

Una categoria che comprende le grandi organizzazioni internazionali che si occupano di travel che, spesso, sono anche quelle che monitorano e pubblicano studi sull’argomento.

Anche se non sono le sole: qui troverete dati, statistiche, survey e i trend del travel che verrà.

Ricerche

La capacità sul medio-lungo raggio è raddoppiata negli ultimi dieci anni nei cieli nostrani. Grazie anche al boom sul vicino Oriente (anche low cost!) e sui voli su Americhe ed Estremo Oriente

Studi e istituzioni

Presto servirà un nuovo pass per entrare in Europa se provenienti da 63 Stati considerati a rischio, si tratta dell’ETIAS – European Travel Information and Authorisation System.

Studi e istituzioni

In Europa nel 2022 sono ripartiti i viaggi e gli arrivi internazionali tornati all'80% dei livelli 2019. Si dovrebbe tornare alla normalità nel 2025, ma i viaggi a lungo raggio restano il “punto debole”.

Organismi internazionali

Quattro punti da adottare per rendere gli spostamenti per lavoro i più green possibili. Senza rinunciare a incontrarsi

Ricerche

Le aziende italiane nel primo trimestre 2023 hanno speso per viaggi aerei il 105% in più. E non per l'aumento dei prezzi, aumentati dell'1% solo per la Business, mentre l'Economy cala

Studi e istituzioni

STR ha presentato al SAHIC Hotel & Tourism Investment Forum i dati sul business travel in Sud America: la ripresa è cominciata.

Ricerche

Le organizzazioni dovrebbero agire tenendo conto delle diverse esigenze di uomini e donne: questo ciò che chiedono le lavoratrici in viaggio.

Ricerche

Più bleisure, ovvero più tempo per se stessi: gli Zoomer non sono più disposti a sacrificare la loro vita personale per il lavoro, e ciò si riflette anche nei viaggi d'affari

Ricerche

Secondo uno studio condotto dall'associazione che rappresenta l'intera filiera del business travel e del Mice, il rispetto dell'ambiente è un fattore sempre più rilevante per le aziende, soprattutto nel comparto dei viaggi d'affari.

Ricerche

Secondo l'indagine Transport & Environment il 77% dei dipendenti pensa che l'azienda abbia un ruolo importante nella lotta al climate change. Il 33% è disposto a rinunciare alle trasferte che richiedono un volo aereo.

Ricerche

Boom di arrivi stranieri, con gli statunitensi in primo piano, per una città che vede accrescere la sua offerta alberghiera ed extra-alberghiera. Anche, e soprattutto, in qualità

Ricerche

Secondo gli ultimi report, i viaggiatori d'affari chiedono più sostenibilità nei loro spostamenti di lavoro, e la filiera si sta adeguando