Lufthansa

Lufthansa è una delle principali compagnie aeree globali con sede in Germania.

Fondata nel 1953, Lufthansa offre una vasta rete di voli nazionali ed internazionali, servendo destinazioni in tutto il mondo. La compagnia è nota per la sua reputazione di affidabilità, sicurezza e comfort dei passeggeri.

Lufthansa fornisce un’esperienza di volo di alta qualità, inclusi servizi premium per i passeggeri in first e business class.

È membro di Star Alliance, una delle maggiori alleanze globali di compagnie aeree, il che facilita ulteriormente i viaggi internazionali attraverso una vasta gamma di opzioni di connessione.

Aerei

Le compagnie aeree aumentano i prezzi dei biglietti per coprire i costi dei carburanti sostenibili e rispettare le nuove normative UE

Aerei

L'entrata del vettore italiano nel Gruppo tedesco comporterà vantaggi per tutti. Anche per Roma Fiumicino che potrà crescere. Anche e soprattutto sul lungo raggio

Aerei

Come previsto i dettagli della nuova Ita targata Lufthansa verranno svelati il prossimo 4 luglio

Aerei

Fonti vicini al dossier a Bruxelles affermano che sì, l'operazione tra i due vettori si farà

Aerei

L'ultimo rilancio - senza speranze? - del vettore tedesco interessa le rotte transatlantiche

Aerei

Dopo la rinuncia a diversi slot a Linate, il vettore tedesco fa all-in e punta a una gestione separata dei voli transatlantici e di lungo raggio per 12-18 mesi per avere l'ok dall'Ue

Aerei

Continua il braccio di ferro tra Commissione Ue da una parte e rappresenti del Mef e del vettore tedesco dall'altra. Naufragherà il tutto?

Aerei

Il leader leghista ha improntato la sua campagna elettorale per le Europee...proprio contro l'Europa. Quindi prende la palla al balzo per cercare di smuovere il dossier Ita-Airways, bloccato a Bruxelles

Aerei

Mef e Lufthansa per chiudere la transazione disposte a rinunciare a 22 rotte. Sulle 39 individuate da Bruxelles

Aerei

Il primo aeromobile con a bordo le nuove classi sarà un A350 e volerà Monaco e Vancouver

Aerei

I due vettori mandano un dossier a Bruxelles indicando delle soluzioni per smuovere l'impasse per l'entrata della compagnia tedesca nell'azionariato di quella italiana. La decisione il 6 giugno

Aerei

Fatturato e utili operativi in crescita nei conti del vettore tedesco lo scorso anno, ma si aspetta un 2024 difficile. Sempre in attesa del sì dall'Ue per la compagnia italiana