Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza
Non sempre chi trasporta più passeggeri fa anche i maggiori margini. Tra le top ten di chi fattura di più al mondo per gli utili "vince" Delta, anche se è United a registrare più RPK (Revenue Per Kilometer volato)
Il city airport milanese, dove i preziosi slot sono oggetto di scambio per poter chiudere l'operazione Ita-Lufthansa, ritorna alla ribalta anche per voli lungo raggio, anche Oltreoceano
Weekend di passione per chi viaggia in treno. Alcune agitazioni interessano anche gli scali di Linate, Bergamo Orio al Serio, Firenze o Venezia Tessera
Il rialzo delle tariffe, i problemi di fornitura e la carenza di manodopera, la domanda dei viaggi d'affari corto raggio, le innovazioni e lo scontro major-low cost le tendenze 2024 del settore secondo Simple Flying
Il vettore irlandese si allea con la piattaforma tecnologica fondata da Alice Ferrari per espandere l'accesso ai viaggi d'affari, combinando tariffe vantaggiose e una vasta rete di destinazioni
La capacità passeggeri dei vettori del conglomerato capitanato da British Airways e Iberia lo scorso anno ha raggiunto il 95,7% rispetto ai livelli del 2019.
Nonostante gli interventi del Governo, il caro-voli rimane irrisolto, con le compagnie aeree che utilizzano algoritmi per incrementare significativamente le tariffe durante le festività, mantenendo così un controllo dominante sul mercato.
Fatturato e utili operativi in crescita nei conti del vettore tedesco lo scorso anno, ma si aspetta un 2024 difficile. Sempre in attesa del sì dall'Ue per la compagnia italiana
La compagnia aerea britannica accelera sulla connettività di bordo e su nuove classi per il corto-medio raggio e una nuova suite First Class per il lungo raggio