Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

La compagnia irlandese rafforza la sua presenza in Lombardia con tre nuovi aeromobili basati e cinque nuove rotte. Ma rinnova l’appello al Governo: "Via la tassa municipale per sbloccare nuovi investimenti"
Decine di voli cancellati e migliaia di passeggeri a terra. L’ombra di un’escalation che allarma l’Europa
I piloti di Lufthansa e Lufthansa Cargo approvano lo sciopero: al centro della controversia il sistema pensionistico aziendale
Droni non identificati fermano i voli nella notte a Monaco di Baviera: centinaia di passeggeri bloccati e possibile escalation di sicurezza
Dopo la recente vicenda con Ita Airways, il brand Air Italy finisce al centro di un nuovo contenzioso con Aeroitalia
La più grande low cost d’Europa diventa 100% digitale: stop alle carte d’imbarco stampate, i passeggeri dovranno usare esclusivamente l’app “myRyanair”. Ecco cosa cambia per oltre 200 milioni di viaggiatori
Dal prossimo gennaio, la compagnia francese rivoluziona le regole di distribuzione: la nuova fee colpirà anche le agenzie business. Una mossa che potrebbe ridisegnare gli equilibri del mercato
Dopo tre anni di investimenti e 250 dipendenti, la compagnia lascia l’isola: "Regole contro la concorrenza"
Dopo le polemiche per il rapporto di 1:90, Qantas aumenta i bagni sugli A321XLR. Ma come si comportano gli altri vettori? Ecco la classifica dei più e meno attrezzati in termini di servizi igienici
La flotta del vettore turco punta a superare gli 800 aeromobili, con i 75 Boeing 787-9 e 787-10 e i 150 737-8/10 MAX ordinati, tra cui 150 ordini fermi e 75 opzioni
La low cost islandese chiude i battenti dopo soli quattro anni di attività. Coinvolti 400 dipendenti e migliaia di passeggeri in Europa e Stati Uniti