Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Trasporti

Dalla procedura classica, in Questura o Ufficio postale, alla richiesta per il documento urgente (che però è temporaneo!): ecco tutto quello che c'è da sapere per rinnovare o richiedere il passaporto.

Aerei

Più connessioni tra Italia e Stati Uniti grazie alla nuova partnership

Treni

Il programma fedeltà di Alitalia, ora gestito da Trenitalia, chiude: scopri scadenze, modalità e le ultime opportunità per utilizzare i tuoi punti

Aerei

Aerei

Dal 10 novembre sui voli via Malpensa e dal 1° dicembre sulla direttrice Dubai–New York JFK sarà disponibile la cabina Premium Economy sugli A380, portando a quattro le classi di viaggio

Altri mezzi

Dopo la pausa estiva, tornano gli scioperi del trasporto pubblico locale: a rischio bus, tram e metropolitane da Roma a Palermo, passando per La Spezia, Savona, Bari, Catania, Modena e altre province.

Aerei

Sei su otto i velivoli della flotta del vettore altoatesino operativi in flotta. Che spera a breve di averli tutti sulla propria Rete a breve

Trasporti

Mercoledì 10 settembre Parigi e l’Île-de-France saranno colpite da uno sciopero nazionale dei trasporti. Treni SNCF e metro RATP subiranno gravi disagi. Qui tutte le alternative

Aerei

Nel 1991 Giorgio Armani firmò le divise per il personale di Alitalia. Una scelta che trasformò l’uniforme in dichiarazione di stile: linee essenziali, colori sobri e un’idea precisa, fare del viaggio un’estensione del Made in Italy.

AAM

Grazie al costruttore cinese, durante l'Aviation Africa Summit and Exhibition di Kigali, il suo velivolo senza pilota si è esibito sui cieli della capitale con passeggeri a bordo

Altri mezzi

Dal prossimo weekend scatteranno gli aumenti delle tariffe taxi per chi parte o arriva all’aeroporto di Fiumicino. La corsa per il centro di Roma passa da 60 a 80 euro, con rincari fino al 34%. Una misura che divide, tra la tutela dei tassisti e il peso per i viaggiatori.

Altri mezzi

Sciopero metro Londra: Tube chiusa fino all’11 settembre 2025. Disagi per turisti e pendolari, ecco alternative e consigli pratici per muoversi