L’Alta velocità ha rivoluzionato il modo di viaggiare in treno. Soppiantando molte linee prima dominate dall’aereo. Con l’Italia in prima fila in questo settore
Oltre all'Alta Velocità, il gruppo ferroviario allarga l'offerta anche degli Intercity ed Eurocity e punta a migliorare anche i servizi del nuovo brand Regionale
La protesta è stata proclamata dal sindacato USB e coinvolgerà il personale ferroviario, il trasporto pubblico locale (TPL), i servizi taxi e il trasporto marittimo
Dopo che il JR-Maglev giapponese in un test ha raggiunto la velocità record di 603 km/h, ecco la risposta cinese: in un circuito-prova ha toccato i 1000 km all'ora
L'operatore italiano incoronato dalla ricerca "Mind the gap! Europe’s Rail Operators: a Comparative Ranking" di Transport & Environment. Bene anche Italo. Soprattutto per il prezzo dei biglietti
Dopo Lione e Marsiglia, l'operatore ferroviario apre anche una tratta sulla capitale della regione Languedoc-Roussillon. In attesa di arrivare sino a Parigi
Dopo Sncf anche Renfe entra sul mercato ferroviario italiano anche se non direttamente. Ma oggi, grazie proprio a quella concorrenza arrivata in Italia prima di tutti gli altri paesi, Trenitalia e Italo hanno le spalle larghe