Turkish Airlines passa all’offensiva su SunExpress, la compagnia leisure nata nel 1990 dalla joint venture paritetica con Lufthansa, ma il gruppo tedesco non ha alcuna intenzione di arretrare.
Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera, che cita due fonti turche a conoscenza delle trattative, il vettore turco punta ad acquisire la quota del 50% di Lufthansa, mossa che rischia di creare attriti tra le due compagnie azioniste.
I numeri di SunExpress: ricavi record e flotta in crescita
La compagnia con base ad Antalya ha chiuso il 2024 con risultati solidi: 2,2 miliardi di dollari di ricavi, Ebit positivo di 195 milioni, utile netto di 164 milioni, 15 milioni di passeggeri trasportati.
La flotta, composta da Boeing 737, 737 Max e Airbus A320, conta oggi 88 aeromobili, ma il piano industriale prevede 150 aerei entro il 2033, grazie ai 45 velivoli già ordinati e 45 opzionati.
Il valore complessivo della compagnia, secondo le stime riportate dal quotidiano, si aggira intorno ai 2,5 miliardi di dollari.
Lufthansa resiste: “Nessuna intenzione di vendere”
Per conquistare l’intero controllo di SunExpress, Turkish Airlines dovrebbe riconoscere a Lufthansa almeno 1,25 miliardi di dollari, esclusi eventuali incentivi. Ma, secondo le stesse fonti, i vertici tedeschi hanno già respinto più volte l’idea di abbandonare l’investimento, convinti del potenziale della compagnia turca nel segmento leisure e charter.
Nessuna dichiarazione ufficiale è arrivata finora né da Lufthansa né da Turkish Airlines, ma il confronto tra i due partner appare destinato a proseguire.
L’espansione di Turkish tra Europa e Medio Oriente
L’operazione SunExpress si inserisce in una strategia più ampia di espansione di Turkish Airlines, che punta a rafforzare il proprio ruolo di hub tra Europa, Asia e Medio Oriente.
Il gruppo starebbe valutando anche nuove rotte verso la Siria, favorita dal riavvicinamento politico tra Ankara e Damasco, e l’integrazione con la sussidiaria AJet, per ottimizzare la rete nei collegamenti a corto e medio raggio.
A confermare l’aggressiva strategia di crescita, lo scorso ottobre Turkish ha investito 300 milioni di euro per rilevare il 26% di Air Europa, dopo l’uscita di scena di Lufthansa e Air France-KLM. Air Europa, che serve in particolare il traffico tra Europa e Sud America, vede tra i suoi azionisti anche IAG (British Airways, Iberia, Vueling, Aer Lingus) con una quota del 20%.
Leggi Anche: Mega ordine a Boeing da parte di Turkish Airlines
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok