Si conclude il mandato dell’ad Maurizio Danese (con la nomina del suo successore oggetto della prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione), ma intanto prosegue a gonfie vele il piano di rilancio 2024–2026 di Veronafiere, che chiude l’ultimo esercizio con indicatori in crescita.
I ricavi consolidati sono pari a 125,5 milioni di euro (+4%), l’EBITDA di 25,8 milioni (+15,7%) e l’utile netto registra la crescita più importante, +150% a 9,5 milioni di euro.
Dal canto suo, la capogila Veronafiere S.p.A. ha registrato ricavi per 101,5 milioni di euro (+7,8%), un EBITDA di 20 milioni (+37,3%) e un utile netto di 9,2 milioni (+300%).
Leggi Anche: Leolandia si butta sul Business, nel 2025 +125% di eventi aziendali.
Il miglior bilancio di sempre
Il 2024 segna così un traguardo storico per l’organizzatore fieristico, che nel 2023 ha realizzato 45 manifestazioni – 35 in Italia e 10 all’estero – raggiungendo il miglior bilancio di sempre, sia a livello di Gruppo che per società.
“Uno dei principali traguardi dell’anno – ha spiegato Federico Bricolo, riconfermato presidente per il prossimo triennio – è stato il rafforzamento del processo di internazionalizzazione del gruppo e dei suoi eventi. A ottobre abbiamo portato il mondo del vino a Chicago con la prima edizione di Vinitaly USA [in foto l’edizione italiana]. Contemporaneamente, in Sud America, la storica Vitória Stone Fair è diventata Marmomac Brazil, a San Paolo. Il potenziamento delle strutture operative in Asia e Brasile ha ulteriormente consolidato la presenza globale del brand Veronafiere”.
Questi risultati si inseriscono nel più ampio piano strategico triennale, che punta a valorizzare sinergicamente tutte le società del gruppo, sia in Italia che all’estero. “L’obiettivo – sottolinea il direttore generale Adolfo Rebughini – è integrare in un’unica regia le attività, dagli allestimenti alle sedi internazionali, per generare valore in termini di fatturato e know-how nelle filiere industriali presidiate dalle nostre fiere”.
***
CONTINUA A LEGGERE SU BUSINESSMOBILITY.TRAVEL
Per non perderti davvero nulla seguici anche su LinkedIn, Instagram e TikTok