Il nuovo collegamento ispirato al Frecciarossa sarà operativo entro il 2029. Il Gruppo FS punta a rafforzare la sua presenza sui corridoi europei strategici
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha aperto un’indagine su Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovie dello Stato per verificare presunte pratiche anticoncorrenziali. SNCF denuncia ostacoli al proprio ingresso nel mercato italiano dell’alta velocità
FS annuncia un incremento della puntualità grazie a interventi mirati. Previsti 100 miliardi di investimenti nei prossimi 10 anni per potenziare infrastrutture e tecnologie.
Durante il 2023, Ferrovie dello Stato Italiane ha aumentato i ricavi operativi del 8% arrivando a 15 miliardi di euro, ha investito 16 miliardi di euro e assunto oltre 12.000 nuovi dipendenti, espandendo anche i servizi internazionali.
8 chilometri per collegare il centro di Venezia all'Aeroporto Marco Polo con un investimento di circa 644 milioni di euro (due terzi dal Pnrr, altri 50 milioni arriveranno da Save e il resto sarà coperto da fondi statali).