Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Rent-a-car

In occasione del BizTravel Forum di Milano abbiamo intervistato Gianluca Testa, amministratore delegato di Avis Budget Group per Italia, Spagna, Portogallo, Uk e Central Operations Europe

Treni

Con il nuovo orario invernale saranno ben 24mila i collegamenti al giorno in treno e bus in Italia e 13mila in Europa. Al via il 15 dicembre il collegamento notturno Roma-Cortina

Aerei

In attesa del decollo, il secondo vettore saudita firma un MoU con la compagnia turca che comprenderà anche accordi di interline e codeshare

Aerei

L'impatto positivo del Business Travel negli aeroporti di Linate e Malpensa: le parole di Andrea Tucci, Vice Presidente di Sea Milano Aeroporti, durante il BizTravel Forum 2023

AAM

Tappe serratissime per far decollare i primi servizi di Urban Air Mobility. Che dovrebbero partire nel luglio 2024 e bissare nello stesso mese 2025

AAM

Il Partner di Viasat, che fornisce comunicazioni satellitari sicure per veicoli commerciali per la mobilità aerea urbana, è stato scelto dall’Oryx della società Uam londinese

Aerei

Dall'Ue sarebbero pronti a dire sì all'Unione tra i due vettori, una volta arrivata (finalmente) la notifica del "venditore" alle Istituzioni continentali. A condizione, però, dice la Reuters, di assottigliare la loro presenza sul city airport milanese

Treni

Il 29 novembre a Milano presso l'hotel Gallia di Milano, affacciato non a caso sulla Piazza Duca D'Aosta della Stazione Centrale, abbiamo incontrato Fabrizio Bona, Direttore Commerciale, e Marco De Angelis, Direttore Vendite, che hanno illustrato le novità della stagione invernale ed i nuovi prodotti dedicati al mondo delle adv

Aerei

A poco più di un anno dal decollo del primo volo da Malpensa facciamo il punto con il general manager Italia del vettore Eric Hsueh

Treni

La società spagnola controllata dal gruppo Fs a un anno dal primo viaggio ha registrato un tasso di riempimento dei treni del 70%, e con 580 dipendenti punta ad arrivare al breakeven operativo già tra il 2025 e il 2026

Aerei

Oltre 2,9 milioni di passeggeri nelle passate vacanze per il giorno di ringraziamento negli Usa