Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Rent-a-car

Enterprise, Avis, Budget ed Hertz le altre società in classifica secondo la società statunitense. Che non prende in considerazione i colossi europei come SIXT ed Europcar

Treni

La registrazione a questa piattaforma è gratuita, è di facile utilizzo, propone biglietti di oltre 270 compagnie ferroviarie con una contabilità centralizzata

Aerei

Oltre all'allungamento della pista il progetto punta a dotare il nuovo Terminal di una copertura fatta da 38 filari di vite produttivi con tanto di cantine per l'affinamento

AAM

Archer Joby i più vicini a far partire un servizio - redditizio - secondo questo esperto del settore

Aerei

Uno studio di Cirium sottolinea come i rincari dei biglietti aerei sono sotto l'inflazione. E, addirittura, i prezzi delle classi premium sono calati rispetto al 2019

Altri mezzi

La Ville Lumière sta per lanciare "Transport Public Paris 2024", l'app delle Olimpiadi d'Île-de-France: percorsi intelligenti, tariffe bloccate per i residenti, e rincari per i turisti a partire dal 20 luglio.

Aerei

Il vettore all business, che vola con una flotta di due A321Neo, registra il 60% di passeggeri rappresentato da viaggiatori d'affari

Aerei

Dubai, Londra Heathrow e l'Hamad di Doha occupano il podio degli scali più lussuosi. Seguiti dal Parigi Cdg, dallo scalo di Sydney e da quello di Singapore

Aerei

La fusione tra Korean Air e Asiana Airlines libera diversi slot su quattro tratte europee, su cui atterrerà la terza compagnia aerea coreana

AAM

L'eVtol cinese, pilotato da remoto ha percorso 50 chilometri sul Delta del Pearl River in soli 20 minuti con un "equipaggio" di quattro manichini di crash-test

Aerei

Gli ottimi risultati del 2023 e il forte posizionamento sull'America Latina stuzzica l'appetito delle tre big dei cieli europei per la privatizzazione del vettore lusitano

Treni

I 6,2 milioni di iscritti al programma fedeltà dell'ex-vettore di bandiera si aggiungeranno a quelli dei due loyalty program del Gruppo Fs, ovvero CartaFreccia e Xgo