Trasporti

Spostarsi velocemente e comodamente è essenziale per i viaggiatori d’affari. In aereo, in treno, in auto e con tutti i mezzi e le formule che la nuova mobilità ha lanciato.

E tra questi irromperà presto anche l’Advanced Air Mobility,argomento che saremo tra i primi in Italia a trattare.

Aerei

Dopo il Pikachu Jet, la compagnia nipponica lancia il nuovo Boing targato Pokémon per solcare i cieli non solo del Giappone, ma anche dell’Europa e degli Usa. Primo volo: Haneda-Londra il 31 agosto

Aerei

Il decreto legge “Asset e investimenti”, detto anche decreto “omnibus”, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri

Rent-a-car

La società di noleggio fa il bis di aperture estive in posizioni premium. Con le location in Umbria e Puglia, Sixt raggiunge quota 44 sedi sul territorio italiano. Previste altre inaugurazioni entro il 2023

Aerei

La compagnia di bandiera spagnola aumenta la sua offerta sulle rotte a lungo raggio e lancia il programma per la prossima stagione invernale. Più frequenze anche in Europa e in Spagna. Tra le novità, il collegamento con Rovaniemi, in Lapponia

Treni

Un triplice accordo stretto assieme a Going2Italy, divisione incoming del gruppo Going, rivolto a clienti esteri provenienti dagli U.S.A. e Sud America.

Aerei

Grazie all'intenso traffico estivo, ed in particolare nei mesi di giugno e luglio nei quali circa 80.000 passeggeri sono partiti da Dubai, Emirates ha ripreso le operazioni su oltre il 90% della sua rete pre-pandemia

Altri mezzi

La stragrande maggioranza degli spostamenti di lavoro (87%) viene ancora fatta con l'auto. Ma le nuove generazioni sembrano più propense alla multimodalità.

Aerei

In partenza dall’aeroporto internazionale di Dubai, il cliente Emirates potrà riservare il business jet, predisposto per quattro persone, per brevi viaggi nella regione del GCC. Lusso, flessibilità e comfort: tanti i servizi in volo e a terra

AAM

L’area di atterraggio sorgerà a Torino, sulla copertura fotovoltaica del centro espositivo e di ricerca dedicato al Premio Nobel per la medicina. Grazie alla collaborazione tra più realtà tecnologiche ed ecosostenibili, la Fondazione Levi-Montalcini diventerà un’area green, interconnessa e innovativa. Tanti italiani nel progetto: la struttura sarà a firma Giancarlo Zema Design Group.

Aerei

Situazione intricata allo scalo etneo: si passa a 10 movimenti orari, con la normalità che arriverà solo ad agosto. Intanto Le alture attorno a Palermo bruciano

Aerei

Il volo è operato da Ita Airways, mentre si attende anche un'operativo della libica Medsky

Trasporti

Nel Regno Unito - patria del trasporto aereo in Europa - le differenze maggiori. Ma anche nel resto d'Europa volare costa meno che spostarsi in treno