L’Alta velocità ha rivoluzionato il modo di viaggiare in treno. Soppiantando molte linee prima dominate dall’aereo. Con l’Italia in prima fila in questo settore
Tante novità in casa Italo, dai collegamenti intermodali treno + bus, alla partnership con Uber, senza tralasciare il focus sul business travel e le agenzie di viaggio.
445 metri quadri completamente rinnovati, con aree meeting modulabili, lavagne multimediali, un catering di alta qualità per sfruttare al meglio il tempo di permanenza nella Lounge.
Il nuovo operatore francese di Kevin Speed dovrebbe iniziare il suo servizio nel 2028 collegando Parigi a Nord con Lille, a Est con Strasburgo e a Sud con Lione
Niente file per i controlli, stazioni per lo più nei centri cittadini, comodità dei sedili (con possibilità di lavorare durante il viaggio), sono tante le comodità di una trasferta in treno. E infatti il motivo principale per cui gli italiani scelgono il treno è la comodità di non dover guidare ed evitare il traffico
Durante il 2023, Ferrovie dello Stato Italiane ha aumentato i ricavi operativi del 8% arrivando a 15 miliardi di euro, ha investito 16 miliardi di euro e assunto oltre 12.000 nuovi dipendenti, espandendo anche i servizi internazionali.
Il nuovo fiore all'occhiello della flotta dell'operatore ha nove carrozze per un totale di 532 posti tra prima classe, business ed economy e può viaggiare a una velocità fino a 230 km/h