Ricerche

Dati, statistiche, trend e sondaggi per meglio comprendere un mondo  in grande evoluzione. Come il nostro, o come quello del travel

Secondo l'indagine Transport & Environment il 77% dei dipendenti pensa che l'azienda abbia un ruolo importante nella lotta al climate change. Il 33% è disposto a rinunciare alle trasferte che richiedono un volo aereo.
Boom di arrivi stranieri, con gli statunitensi in primo piano, per una città che vede accrescere la sua offerta alberghiera ed extra-alberghiera. Anche, e soprattutto, in qualità
Secondo gli ultimi report, i viaggiatori d'affari chiedono più sostenibilità nei loro spostamenti di lavoro, e la filiera si sta adeguando
La società di consulenza On Point Loyalty ha stilato una classifica "miliardaria". Ma che impatto hanno nelle scelte dei voli per i viaggiatori d'affari?
Secondo il sondaggio fatto della Global travel Business Association, il 2023 potrebbe essere l'anno della ripartenza per il settore dei viaggi d'affari dopo post-pandemia. Sempre più dipendenti compiono trasferte di lavoro organizzate dalle aziende anche fuori dai confini nazionali. Prospettive incoraggianti che devono affrontare lo spettro della nuova ondata di contagi di Covid-19 in Cina.
Il mondo dei viaggi sta recuperando velocemente. Grazie soprattutto al leisure, anche se pure il BT ha accelerato. Grazie alle Pmi e ai viaggi in auto.
Lo afferma Iata che, nel Global Outlook for Air Transportation, stima per il prossimo anno un primo profitto per il settore dal 2019.