Aerei

Il motore della globalizzazione. Legacy, low cost, ma anche private jet e cargo: il mondo aviation è, se possibile, il cuore di ogni viaggio oltre una certa distanza

L'International Civil Aviation Organization (ICAO) chiede agli Stati membri di estendere la loro piena cooperazione a sostegno di un'indagine globale e indipendente a seguito del tragico incidente del volo 8243 della compagnia aerea azera. Mentre dalla Corea del Sud le indagini sono già partite
Le autorità aeronautiche della Corea del Sud hanno annunciato ispezioni per i 101 B737-800 operanti nel paese, con ben 6 compagnie
La corsa alla sostenibilità ha investito anche i cieli. Gli aerei elettrici sono davvero il futuro del trasporto aereo o una sfida ancora lontana dall'essere vinta?
Il vettore turco vanta una flotta di 491 aeromobili che volano su 352 destinazioni in tutto il mondo, di cui 299 internazionali e 53 nazionali, in 131 paesi a regime.
Sarà un volo stagionale nella Summer '25 che si va ad aggiungere agli altri 13 collegamenti già a piano per la prossima estate
Dall'assemblea anche le modifiche allo statuto sociale che, una volta sottoscritto l'aumento di capitale, porterà a un nuovo CdA, che vedrà l'entrata che del nuovo ad Joerg Eberhart
Lo sveliamo subito: la Business e la Premium class sono quelle con i margini migliori per i vettori. E perché non la First? Leggete l'articolo per scoprirlo...
Dagli scali di Roma e Milano a quelli di New York e Singapore, il viaggio inizia tra capolavori, installazioni e cultura
Gli aeroporti interessati quelli sopra i 10 milioni di passeggeri. Ovvero Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Bergamo, Napoli, Venezia, Catania, e, probabilmente, anche Milano Linate e Bologna
La collaborazione tra istituzioni europee e settore dell'aviazione sarà fondamentale per definire le politiche dei prossimi anni
Il gruppo britannico-spagnolo che controlla British Airways e Iberia sborserà 16 milioni di euro per restare nel capitale del vettore iberico
L'ex-ceo di Stellantis potrebbe reinvestire la sua faraonica liquidazione nella privatizzazione del vettore del suo paese